Cuius regio, eius et religio
Tale governo tale religione, testualmente di chi (è) la regione, di lui (sia) la religione ovvero i sudditi seguano la religione del proprio governante. E espressione latina che l’obbligo del suddito di conformarsi alla confessione del principe del suo stato, sia essa protestante o cattolica. Comunemente, la si intende riferita alla storia europea del XVI e XVII secolo.