De cuius è una ellissi della locuzione latina is de cuius hereditate agitur che, tradotta letteralmente, significa “colui della cui eredità si tratta”. De cuius indica quindi la persona defunta che ha lasciato un’eredità. Il termine de cuius è nel linguaggio giuridico e burocratico è estensivamente utilizzato come sinonimo, o perifrasi di tipo eufemistico, per “morto” o “defunto” in tutti i riferimenti a una vicenda successoria, intesa come insieme delle conseguenze, per lo più ma non esclusivamente patrimoniali, derivanti dalla morte di un individuo. In conseguenza di tale uso estensivo l’espressione de cuius ha perso qualsiasi riferimento grammaticale alla frase originaria latina e, benché composta da due parole, viene oggi correntemente intesa come un sostantivo unico di genere comune (“il de cuius”, “la de cuius”) e indeclinabile nel numero (“del de cuius”, “dei de cuius”)