Ciò che non fecero i barbari, fecero i Barberini.
Frase satirica, indirizzata a papa Urbano VIII Barberini e ai membri della sua famiglia per gli scempi edilizi di cui si resero responsabili a Roma nel 1600.
In uno degli episodi più tristemente famosi, papa Urbano VIII nel 1625 fece asportare e fondere le travature bronzee del pronao del Pantheon, per costruire il baldacchino di San Pietro ed i cannoni per Castel Sant’Angelo. L'origine del detto fu ascritta anche alla costruzione di palazzo Barberini con materiali presi dal Colosseo.