Cassazione civile, sez. I, 13 ottobre 2021, n. 27903 FATTI DI CAUSA 1. Con lettera raccomandata in data 28 luglio...
Leggi tuttoLa Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti riconosce il diritto dei minorenni alla continuità del legame affettivo con...
Leggi tuttoAssegno di divorzio non dovuto: l’obbligo di restituzione degli importi percepiti decorre dal momento della sua iniziale attribuzione Nell’ipotesi di...
Leggi tuttoL’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha realizzato la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori, i cui...
Leggi tuttoSono validi e produttivi di effetti traslativi della proprietà gli accordi raggiunti in sede di separazione consensuale o divorzio congiunto...
Leggi tuttoCassazione civile, sez. unite, 29 luglio 2021, n.21761 FATTI DI CAUSA 1. Con ricorso congiunto depositato presso il Tribunale di...
Leggi tuttoLa domanda di addebito della separazione può essere introdotta per la prima volta con la memoria integrativa di cui all’art....
Leggi tuttoCassazione civile, sez. I, 28 giugno 2019, n. 17590 FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza depositata il 24 luglio 2015,...
Leggi tuttoSi definiscono fratelli germani i fratelli che hanno entrambi i genitori in comune. Sono invece fratelli unilaterali i fratelli che...
Leggi tuttoMinori residenti all’estero. La giurisdizione su affidamento e mantenimento spetta al giudice del luogo di residenza anche se il giudizio...
Leggi tutto