TRIBUNALE CIVILE DI ______________________
Ricorso per cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario
(oppure per lo scioglimento del matrimonio civile)
La sig.ra _____________________ nata a ____________ il ____________ c.f. _____________ residente in _________________ Via ____________ n. ___ rappresentata e difesa dall’Avv. ________________ (c.f. ____________) elettivamente domiciliata presso il suo studio sito in ________________ alla Via ___________________ n. ___, come da procura speciale apposta a margine del presente atto, e che dichiara di voler ricevere le comunicazioni di cancelleria al seguente indirizzo PEC ____________ ovvero al numero di fax ____________
Premesso
Che la ricorrente ha contratto matrimonio concordatario (oppure matrimonio civile) con il sig. ___________________ nato a __________ il _________ ed attualmente residente in ____________ Via ____________ n. ____.
Che detto matrimonio è stato celebrato in _______________ in data ____________, come risulta dalla copia conforme dell’atto di matrimonio, registrato presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di __________, atto n. __________ (all. n. 1)
Che da tale matrimonio, sono nati due figli: ________________ di anni ______ e __________________ di anni _____(specificare le eventuali condizioni di affidamento);
(continuare aggiungendo altri elementi utili ai fini del ricorso)
…
Che con sentenza n. _____ emessa dal Tribunale di __________ , notificata in data ____________ e passata in giudicato, è stata pronunciata la separazione giudiziale dei coniugi
sig.ra ____________ e sig. __________________(all.n. 2) (in caso di
separazione consensuale indicare gli estremi del decreto di omologa);
Ritenuto
Che la separazione tra i coniugi sig.ra ________________ e sig. ________________ dura ininterrottamente dal mese di __________ dell’anno __________;
Che non vi è alcuna possibilità o reciproca volontà di riconciliazione o di ripresa della convivenza e che, pertanto, sussistono i presupposti di cui all’art. 3 num. 2 let. b della L. 1 dicembre 1970 n. 898 per la pronuncia di cessazione degli effetti civili del matrimonio come sopra contratto.
Tutto quanto sopra premesso e ritenuto, la Sig.ra __________________ come in epigrafe rappresentata, difesa e domiciliata
Ricorre
alla S.V. Ill.ma affinché voglia voglia fissare l’udienza di comparizione della ricorrente e del coniuge davanti a sé per il rituale tentativo di conciliazione e, ove questo fallisca, previa emanazione dei provvedimenti temporanei e urgenti che si renderanno opportuni, rimettere le parti avanti al G.I. che sarà designato per la prosecuzione del giudizio, affinché sia pronunciata la cessazione degli effetti civili del matrimonio (ovvero lo scioglimento del matrimonio civile).
La ricorrente chiede altresì che la cessazione di ogni effetto civile del matrimonio avvenga alle condizioni già sancite in sede di separazione personale.
(qualora le condizioni di separazione debbano essere riviste o si renda necessario sollecitare l’altro coniuge ad ottemperare ai propri obblighi l’atto andrà opportunamente strutturato specificando le richieste avanzate)
Si produce in allegato la seguente documentazione:
1. Copia conforme all’originale dell’atto integrale di matrimonio;
2. Copia conforme della sentenza di separazione giudiziale;
3. Stato di famiglia del sig. _____________;
4. Dichiarazione dei redditi della sig.ra ____________ per l’anno_____;
….
Dichiarazione ai fini del contributo unificato.
Il sottoscritto avv. _________________ ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 dichiara che il presente procedimento è soggetto al pagamento del contributo unificato nella misura di € ___,00 trattandosi di giudizio contenzioso di cessazione degli effetti civili del matrimonio.
(luogo e data)
Avv. _______________