TRIBUNALE DI —————–
SEZIONE LAVORO
Ricorso ex art. 413 ss. c.p.c.
Promosso da:
La sig.ra ———- ———-,
nata a ———- (—) il ————, residente in ———— (–), alla
Via —————– n. —, ed elettivamente domiciliata in ———-, Via ———- n. — presso lo studio dell’Avv. ———- ———— sito in ——– dal quale è rappresentata e difesa come da procura a margine del presente atto.
Contro:
La ———— s.r.l. con sede legale in —————— alla Via ————- nella persona della
legale rappresentante e il sig. —————–
Fatto
La sig.ra —————-, nel periodo compreso fra il ——- ed il ——-, ha lavorato presso gli stabilimenti della ditta —————– come sopra meglio identificata con la qualifica di —————- corrispondente al —— livello del contratto di lavoro.
Durante tale periodo la ricorrente osservava i seguenti orari di lavoro: (descrivere gli orari di lavoro, turnazione, straordinari ecc..)
Le mansioni alle quali la
sig.ra —————— a partire dal ———— è stata effettivamente e continuativamente adibita sono le seguenti: (specificare la tipologia delle mansioni ed ogni altro elemento
utile ai fini del ricorso).
Il datore di lavoro nel
predisporre la busta paga, ha tuttavia continuato a corrispondere la
retribuzione prevista per il ——- livello contrattuale pari ad € ———
lordi mensili contro gli € ———— spettanti per il ——– livello
contrattuale corrispondente alle mansioni effettivamente svolte.
Durante il periodo nel quale la ricorrente ha prestato la propria opera lavorativa alle dipendenze della sopra citata ditta, malgrado le richieste e le rimostranze della stessa, la sua posizione non è mai stata regolarizzata.
Al fine di veder tutelate le proprie ragioni la sig.ra —————- ricorreva alla Commissione Provinciale di Conciliazione di ————— ma, alla riunione indetta per il ——————–, constatata l’assenza della controparte, il Presidente della Commissione dichiarava a verbale l’impossibilità di esperire il tentativo
di conciliazione.
Diritto
(esporre le eventuali
considerazoni in punto di diritto con richiami alla legislazione applicabile ed
alle norme contrattuali)
Tutto quanto sopra premesso e
considerato, tanto in fatto quanto in diritto, la ricorrente Sig.ra ———–
———-
>ricorre
All’intestato Tribunale, in funzione di giudice del lavoro,
affinché, fissata l’udienza di discussione a norma dell’art. 415, c. 2º c.p.c.,
voglia condannare la ———– s.r.l.. al pagamento in favore della sig.ra ————– di una somma di € ————-,a titolo di conguaglio fra la
retribuzione versata pari a € ——– mensili e quella dovuta pari ad € ——– come prevista per il livello (specificare livello e
contratto di riferimento) e risultante dai conteggi allegati,
ovvero alla maggior o minor somma che l’Ill.mo Giudice adito riterrà
proporzionata e sufficiente ai sensi dell’ar. 36 Cost, oltre agli interessi
legali maturati dalla data di cessazione del rapporto stesso a quella
dell’effettivo soddisfo.
Con vittoria di spese, diritti ed onorari del presente procedimento. Salvo ogni altro diritto.
In via istruttoria
Si producono i seguenti documenti
– Originale del verbale d’udienza presso la Commissione
provinciale del Lavoro di —— datato ————-.
– Copia del “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle aziende che svolgono attività nel settore (specificare il contratto)
– Buste paga relative alle mensilità contemplate nel
ricorso.
– Conteggi dettagliati delle differenze retributive
spettanti alla ricorrente redatti dall’ufficio ——- presso la sede di
——— dell’associazione sindacale———–;
Si richiede l’esame
testimoniale delle seguenti persone informate sui fatti per cui è causa:
(indicare le generalità e la
residenza o domicilio delle persone in grado di rendere testimonianza per i
fatti di causa)
L’esame verterà sui seguenti capitoli:
(elencare i capitoli dell’esame testimoniale,eventualmente richiamandosi ai punti in cui è articolata la parte narrativa,premessa la locuzione “Vero che…”)
Dichiarazione ai fini del contributo unificato.
Il sottoscritto avv. —————— ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 dichiara che il presente procedimento è esente dal pagamento del contributo unificato trattandosi di controversia di lavoro.
(luogo e data)
Avv. ——————-