NOTA: L’art. 3 della Legge n. 102/2006 in forza del quel «Alle cause relative al risarcimento dei danni per morte o lesioni, conseguenti ad incidenti stradali, si applicano le norme processuali di cui al libro II, titolo IV, capo I del codice di procedura civile» è stato abrogato dal comma 1 dell’art. 53, L. 18 giugno 2009, n. 69.
GIUDICE DI PACE DI ——————-
Ricorso ex art. 3, Legge 21 febbraio 2006, n. 102
In favore di:
Il sig. —————–, nato il ———, in ————–, cod. fisc. ———— e residente in ————-alla via ————- rappresentato e difeso dall’avv. ————- ———— ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in ————- via ————— n. — come da procura speciale apposta a margine del presente atto
contro:
Il sig. —————— nato il ——— a ——— e residente in ———– alla via ———– n. —
e nei confronti di:
La ———— assicurazioni s.p.a. in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in ————– via ————-, n. —.
Oggetto: risarcimento danni per lesioni da sinistro stradale.
fatto
(esporre in maniera chiara e dettagliata la dinamica del sinistro; indicare gli eventuali rilievi effettuati dalle autorità intervenute sul posto o fare riferimento al modulo di constatazione amichevole di incidente; quantificare il danno subito nelle sue diverse componenti: invalidità permanente, temporanea assoluta e/o parziale ecc., oltre alle spese mediche affrontate; indicare il contegno delle controparti in seguito al sinistro; indicare la messa in mora delle controparti)
diritto
(Indicare le violazioni al Codice della Strada commesse dalla controparte e gli altri elementi di diritto a sostegno della propria domanda)
Ciò premesso, il sig. ——————, come in epigrafe rappresentato, difeso e
domiciliato,
ricorre
all’ill.mo Giudice adito affinchè, fissata l’udienza per la comparizione delle parti e la discussione, voglia accogliere la domanda di parte attrice e per l’effetto condannare i convenuti al pagamento in solido della somma di € ————, oltre interessi e svalutazione monetaria dovuta dalla messa in mora sino alla data dell’effettivo soddisfo, come per legge.
Con vittoria di spese, diritti ed onorari di causa, oltre ad iva e cpa come per legge. Salvo ogni altro diritto.
In via istruttoria:
Si producono i seguenti documenti:
(elencare i documenti prodotti avendo cura di rispettare l’ordine con cui saranno allegati nel fascicolo di parte)
Si chiede inoltre l’ammissione dell’interrogatorio formale
del convenuto sui capitoli seguenti:
(elencare i capitoli dell’interrogatorio formale, eventualmente richiamandosi ai punti in cui è articolata la parte narrativa, premessa la locuzione “Vero che…”)
Sugli stessi capitoli si richiede altresì l’ammissione della prova testimoniale dei signori:
(indicare le generalità e la residenza o domicilio delle persone in grado di rendere testimonianza per i fatti di causa)
Con riserva di integrare ed articolare ulteriormente i mezzi istruttori che si renderanno necessari.
Dichiarazione di valore ai fini del contributo unificato.
Il sottoscritto avv. ————- ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 dichiara che il valore del presente procedimento è pari ad € ———— .
(luogo e data)
Avv. —————-