Cassazione penale, sez. III, 12 gennaio 2012, n. 649
Nell’abuso d’ufficio connesso al rilascio di un permesso edilizio ritenuto illegittimo e nei reati edilizi compiuti in esecuzione di tale permesso, uno degli elementi dai quali desumere l’intenzionalità del dolo o la colpa è costituito dall’analisi del contrasto del permesso di costruire con la norma urbanistica nel senso che, quanto più è palese o macroscopico tale contrasto, tanto più e evidente la ricorrenza dell’elemento psicologico del reato.
Il dolo intenzionale del delitto di abuso d’ufficio può desumersi, non solo dal rapporto collusivo, ma anche da una serie di altri indizi diversi, quali ad esempio: la natura dell’illegittimità dell’atto, i rapporti tra il pubblico ufficiale ed il privato, la mancanza di una doverosa istruttoria della pratica.
Cassazione penale, sez. III, 12 gennaio 2012, n. 649