È punibile, quale maltrattamento di animali, la condotta di chi lascia il cane chiuso in auto sotto il sole.
Con la sentenza in commento la Cassazione conferma la condanna, a 1.200,00 euro di ammenda, inflitta dal Tribunale di Udine ad un soggetto che, in una torrida giornata estiva, ha lasciato il suo cane chiuso in macchina sotto il sole cocente, per più di un’ora, mentre egli era impegnato a fare shopping in un centro commerciale.
In diritto, i Giudici di Piazza Cavour affermano che il reato di maltrattamento di animali, sia nella formulazione dell’art. 727 CP anteriore alla Legge n. 189/2004, sia in quella ad essa successiva, si configura ogniqualvolta la detenzione di animali avvenga in condizioni incompatibili con la loro natura.
I concetti indicati nell’articolo 727 c.p. di condizioni incompatibili con la loro (degli animali) natura e di condizioni produttive di gravi sofferenze sono ormai di percezione comune, essendo entrati a far parte della sensibilità della comunità.
Art. 727 cod. pen. Abbandono di animali
Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze.
Cassazione Penale, sez. III, 7 gennaio 2008, n. 175