In tema di assegno di mantenimento dovuto da un coniuge in favore dell’altro, i beni acquisiti per successione ereditaria dopo la separazione, ancorché non incidenti sulla valutazione del tenore di vita matrimoniale perché intervenuta dopo la cessazione della convivenza, possono tuttavia essere presi in considerazione ai fini della valutazione della capacità economica del coniuge onerato (e quindi anche ai fini della valutazione della capacità economica del coniuge beneficiario).
Nella fattispecie il giudice di merito aveva accolto la domanda del marito volta ad ottenere la riduzione dell’assegno divorzile dovuto alla ex moglie dopo che questa aveva ricevuto un cospicuo lascito ereditario.