L’installazione di un ascensore condominiale esterno non richiede il permesso di costruire, essendo sufficiente la presentazione di una SCIA
L’installazione di un ascensore condominiale non richiede il permesso di costruire, essendo sufficiente la presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), trattandosi della realizzazione di un volume tecnico, necessario per apportare un’innovazione allo stabile, e non di una costruzione strettamente intesa. Tuttavia — a pena di inefficacia —, sia quando si tratti di nuova costruzione che quando venga in rilievo un intervento di adeguamento di un’opera già esistente, l’ascensore deve rispettare le dimensioni minime prescritte dall’art. 8.1.12, lett. c), del d.m. n. 236 del 1989 ovvero formare oggetto di eventuale apposita autorizzazione ministeriale in deroga ai sensi del d.P.R. n. 8 del 2015.
TAR Napoli, sez. IV, 22 luglio 2019, n. 4025