Secondo indirizzo interpretativo costante del Consiglio di Stato appartiene alla giurisdizione amministrativa esclusiva la cognizione di domande risarcitorie proposte da dipendenti in regime di impiego di diritto pubblico che siano ricollegate, secondo il criterio del petitum sostanziale, a provvedimenti e/o comportamenti riconducibili alla sfera della gestione del rapporto, in quanto afferenti a responsabilità di natura lato sensu contrattuale (Cons. Stato, sez. IV, 16 febbraio 2012, n. 815; Cons. Stato, Sez. VI, 15 aprile 2008, n. 1739; cfr. Cass. SS.UU. civili, 13 ottobre 2006, n. 22100).
In applicazione di dette coordinate ermeneutiche, deve affermarsi la giurisdizione del giudice amministrativo con riguardo ad una controversia, relativa a rapporti di natura pubblicistica, che ha ad oggetto la trasgressione degli obblighi specifici che gravano in capo al datore di lavoro pubblico in materia di tempestivo accoglimento delle domande di dimissioni.
Consiglio di Stato, sez. V, 11 maggio 2012, n. 2726