Il Consiglio Superiore della Magistratura, che non ha competenza diretta sulle procedure di svolgimento dei concorsi in magistratura, ha da subito prestato la massima attenzione alle notizie apparse sugli organi di stampa in ordine a possibili disfunzioni e irregolarità verificatesi nello svolgimento delle prove scritte presso la Fiera di Rho (Milano) nei giorni 19-20-21 novembre.
Della questione si è occupata in particolare la IX Commissione referente, che ha tra le proprie attribuzioni quella di proporre i nominativi dei magistrati idonei a far parte della Commissione d’esame, che in via definitiva vengono poi nominati con provvedimento del Ministro della Giustizia. La IX Commissione del Consiglio ha acquisito tempestivamente le relazioni del presidente della Commissione giudicatrice del concorso, Consigliere di Cassazione dott. Fumo, e del responsabile della Direzione generale dei Magistrati del Ministero dott. Di Amato. Tali documenti sono stati esaminati oggi nel corso di una seduta straordinaria della Commissione, convocata in via d’urgenza dal Presidente Cons. Giulio Romano. All’esito della riunione è stato deciso di convocare per lunedì 1° dicembre alle ore 19 tutti i componenti della Commissione d’esame del concorso, ben 29, di cui 21 magistrati, 5 docenti universitari designati dal Consiglio universitario nazionale e 3 avvocati designati dal Consiglio nazionale forense. All’esito dell’audizione la IX Commissione consiliare valuterà quali ulteriori iniziative assumere prima di presentare una relazione al plenum del Consiglio. Il CSM continuerà a seguire con scrupolo e senso di responsabilità gli sviluppi della situazione. Roma, 27 novembre 2008
Articolo tratto da: Consiglio Superiore della Magistratura