• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Notizie giuridiche » Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

RedazionediRedazione
8 Febbraio 2012
inNotizie giuridiche, Ordine pubblico Sanità
60
Shares
861
Visite

Confronto con l’Europa
Per fare un confronto tra i paesi europei, date le differenze di
popolazione, si utilizza un dato che esprime il numero dei donatori per
milione di abitanti (pmp). L’Italia con 21.7 donatori per milione è
terza tra i grandi paesi europei dopo la Spagna (29.2) e la Francia
(22.8) con valori più elevati rispetto al Regno Unito (10.4) ed alla
Germania (15.8). La media europea è 16.9 donatori per milione. Il dato
italiano è superiore del 25 % alla media europea.
Accertamento di morte
Il numero assoluto degli accertamenti di morte con standard neurologico
in Italia nel 2011 è stato di 2257, in lievissima diminuzione rispetto
al valore di 2289 registrato nel 2010. Il dato nazionale per milione di
abitanti è pari a 37.4 con una differenza tra le regioni del
Centro-Nord e quelle del Centro- Sud. Nelle regioni del Centro-Nord il
valore medio del dato si attesta intorno ai 42.7 donatori per milione di
abitanti, con la Toscana a fare da traino con i suoi 75.8. Nelle
regioni del Centro Sud il valore medio si attesta sui 30.7 donatori per
milione di abitanti con punte quali Lazio e Sardegna i cui numeri sono
del tutto paragonabili a quelli delle regioni del Centro-Nord.
Donazioni
Il numero complessivo dei donatori nel 2011 è 1309 contro i 1301
dell’anno precedente, con una crescita totale del 0.6%. Il trend di
crescita si è stabilizzato nel secondo semestre dell’anno, periodo in
cui sono stati registrati 685 donatori contro i 624 del primo semestre,
con un incremento relativo del 9.7%.
La regione con il più alto tasso di donazione in Italia è la Toscana.
Il tasso di donazione aumenta anche in Veneto, nelle Marche e in
Liguria. I dati sono stabili in Lombardia, Toscana e Puglia. È stata
registrata una significativa diminuzione del tasso di donazione in
Emilia (-5.4 pmp) e in Piemonte (-3.2 pmp). Sebbene il tasso di
donazioni sia maggiore nelle regioni del Centro-Nord rispetto a quelle
del Centro-Sud, dal confronto tra i dati del 2010 e quelli del 2011
emerge un incremento diffuso del tasso di donazione anche nelle regioni
del Centro-Sud con l’eccezione della Basilicata e dell’Abruzzo-Molise.
Opposizioni
Nel 2011 rispetto al numero registrato degli accertamenti di morte con
standard neurologici le opposizioni sono state il 28.3 %, in forte
diminuzione rispetto 2010 (- 3.2 %). Nel secondo semestre dell’anno 2011
la percentuale di opposizione è scesa al 25.8%. Con questi dati
l’Italia si posiziona al secondo posto dopo la Spagna, notoriamente
primo paese europeo per il numero di donazione di organi e con la
percentuale minore di opposizioni (18%), ma prima di paesi con una
popolazione paragonabile quali Francia, Germania, Regno Unito che hanno
una percentuale di opposizione superiore al 30%.
Donatori utilizzati
Il numero totale di donatori utilizzati nel 2011 è stato 1113 contro i
1095 del 2010 con un aumento percentuale di circa 1.6%. Rispetto a
questo dato l’Italia presenta una situazione variegata: benché si
mantenga il trend Nord-Sud rispetto al tasso di donatori utilizzati per
milione di abitanti (maggiore al Nord che al Sud), l’incremento è a
macchia di leopardo sul territorio nazionale. Così la regione con
l’incremento maggiore di donatori utilizzati per milione di abitanti,
rispetto allo scorso anno, è la Sardegna, seguita dalla Liguria e subito
dopo dalla Toscana. Un incremento significativa si registra anche in
Calabria, Veneto, Campania, Umbria e Sicilia. Mentre in regioni quali
Emilia Romagna, Piemonte, e Abruzzo si registra una diminuzione del
tasso di donatori utilizzati.
Trapiantati
I pazienti trapiantati in numero assoluto sono 2940, 64 in più rispetto
al 2010. Nel 2011 è aumentato anche il numero degli organi trapiantati
pari a 3135 contro 3068 dell’anno precedente. In particolare è aumentato
il numero dei trapianti di rene (1539 vs 1512), di fegato (1017 vs
1002), di cuore (276 vs 273), di polmone (119 vs 107), di pancreas (58
vs 47). Anche il numero dei trapianti di rene da vivente è aumentato del
13%. I trapianti di intestino e multiviscerali diminuiscono da 6 a 4.
Trapianto di rene da vivente
Un dato molto significativo è rappresentato dall’aumento del numero dei
trapianti di rene da vivente che è stato pari al 13%. Da notare che c’è
una spiccata polarizzazione di genere tra donatori e riceventi: il 69%
dei donatori è di genere femminile contro il 31% di genere maschile; in
particolare il 36% dei reni trapiantati da donatore vivente è donato
dalla madre a un figlio, il 29% dalla moglie al marito.
L’incremento dei trapianti di rene da vivente e la promozione di questa
scelta terapeutica rappresentano nel loro insieme un obiettivo
strategico della Rete Nazionale Trapianti anche nell’ottica di un
progressivo aumento dell’aspettativa di vita della popolazione italiana e
di un conseguente innalzamento dell’età media dei donatori per quanto
concerne il prelievo di organi da cadavere.
Liste d’attesa
In Italia il totale dei pazienti in lista d’attesa nel 2011 è stato pari
a 8783, con una diminuzione significativa (-7.44%) di 706 pazienti
rispetto al 2010. Dei pazienti iscritti in lista, 6594 sono in attesa di
un trapianto di rene con un tempo medio di attesa in lista pari a 3.04
anni; 1000 per un trapianto di fegato con un tempo medio di attesa in
lista pari a 2.17 anni; 733 per un trapianto di cuore con un tempo medio
di attesa in lista pari a 2.57 anni; 238 per un trapianto di pancreas
con un tempo medio di attesa pari a 3.68 anni; 382 per un trapianto di
polmone con un tempo medio di attesa pari a 2.16 anni.
La percentuale di decessi per i pazienti in lista d’attesa è dell’1.87%
nel 2011 per il trapianto di rene, del 7.16% per il trapianto di fegato,
dell’8.22 % per il trapianto di cuore, del 10.2% per il trapianto di
polmone, dello 0.98% per il trapianto di pancreas.
Donazioni di tessuti e cellule
L’Italia è il primo paese europeo per la donazione di cornee: 7246
donatori nel 2011 che, rispetto ai 6742 del 2010, rappresentano un
incremento del 8%. Anche le donazioni di osso hanno fatto registrare un
aumento significativo (18%) passando da 3046 del 2010 a 3558 del 2011.
Come risulta dai dati del registro europeo European Registry of
Competent Authorities for tissues and cells (Eurocet), strumento
ufficiale delle autorità competenti europee creato e gestito dal Centro
Nazionale Trapianti, l’Italia è ai vertici europei anche nella donazione
di cellule e tessuti. Un accenno importante va fatto anche al crescente
numero di iscritti al Registro dei donatori di staminali emopoietiche:
nel 2011 si sono iscritti 11585 cittadini italiani, dato che conferma il
trend di crescita registrato negli ultimi tre anni.

Articolo tratto da: Ministero della Salute

Tags: Donazione

Articoli correlati

Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Il mediatore ha l’obbligo di riferire se l’immobile proviene da donazione

23 Gennaio 2019 - Aggiornato il 24 Gennaio 2019
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Le somme di denaro date da un coniuge all’altro per l’acquisto di un immobile non sono ripetibili

22 Novembre 2018 - Aggiornato il 23 Novembre 2018
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Riduzione delle donazioni precedenti la nascita o il matrimonio

25 Giugno 2018 - Aggiornato il 23 Febbraio 2021
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Donazione indiretta: forma giuridica e fine perseguito.

4 Aprile 2018

Ultimi articoli

Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022
Donazioni e trapianti di organi: nel 2011 meno opposizioni e più donatori al Centro-Sud.

Contributo unificato in caso di riassunzione per incompetenza territoriale

21 Giugno 2022 - Aggiornato il 23 Giugno 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Nasciturus pro iam nato habetur, si de eius commodo agitur
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy