Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha assegnato a Silvio Berlusconi l’incarico di formare il nuovo esecutivo. Già pronta la lista dei ministri: quelli con portafoglio saranno 12. Domani pomeriggio la cerimonia del giuramento, a seguire il primo Consiglio dei Ministri.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha assegnato a Silvio Berlusconi l’incarico di formare il nuovo Governo. La decisione, formalizzata al Quirinale nella serata di oggi, è giunta dopo una breve fase di consultazioni.
Si prospettano particolarmente veloci, a questo punto, i tempi dell’insediamento: il premier incaricato, infatti, ha già comunicato al Capo dello Stato l’elenco dei ministri, rinunciando all’accettazione “con riserva” dell’incarico. Prevista per domani pomeriggio, presumibilmente intorno alle 17, la cerimonia del giuramento.
Questa la composizione della compagine di Governo:
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Silvio Berlusconi
SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Gianni Letta
MINISTRI CON PORTAFOGLIO
Esteri: Franco Frattini; Economia: Giulio Tremonti; Interno: Roberto Maroni
Politiche Agricole: Luca Zaia; Ambiente: Stefania Prestigiacomo; Infrastrutture e Trasporti: Altero Matteoli; Istruzione-Università-Ricerca: Maria Stella; Gelmini; Beni Culturali: Sandro Bondi; Giustizia: Angelino Alfano; Difesa: Ignazio La Russa; Attività produttive: Claudio Scajola; Welfare: Maurizio Sacconi
MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
Pari Opportunità: Mara Carfagna; Attuazione del Programma: Gianfranco Rotondi; Rapporti con il Parlamento: Elio Vito; Semplificazione: Roberto Calderoli; Riforme Federalistiche: Umberto Bossi; Funzione Pubblica: Renato Brunetta;
Affari Regionali: Raffaele Fitto; Politiche Comunitarie: Andrea Ronchi;
Politiche Giovanili: Giorgia Meloni;
Nella prima riunione del Consiglio dei Ministri, che avrà luogo immediatamente dopo la cerimonia del giuramento, si procederà alla nomina di Gianni Letta a sottosegretario alla presidenza del Consiglio e alla definizione delle deleghe per i nove ministri senza portafoglio. Lunedì mattina, invece, verrà convocato il Consiglio dei Ministri che dovrà nominare gli altri sottosegretari e i viceministri, che giureranno nel pomeriggio dello stesso giorno.
Articolo tratto da: Ministero degli Affari Esteri