Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente e del Ministro della Salute ha approvato in sede definitiva, dopo l’acquisizione e alla luce dei pareri delle competenti Commissioni parlamentari, la direttiva europea 2013/31 in materia di norme sanitarie che disciplinano gli scambi e le importazioni nell’Unione di cani, gatti e furetti. Il testo risponde all’obiettivo di prevenire il rischio sanitario connesso alla commercializzazione dei cuccioli non vaccinati per la rabbia, estendere da 24 ore a 48 ore il lasso di tempo anteriore alla partenza in cui va effettuato l’esame clinico obbligatorio sugli animali, garantire la massima tutela del benessere di questi animali nei trasporti.
Articolo tratto da: Sito del Governo Italiano