• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Amministrativo Enti locali » Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

RedazionediRedazione
30 Ottobre 2018 - Aggiornato il 2 Novembre 2018
inAmministrativo Enti locali, Diritto urbanistico Edilizia, Notizie giuridiche
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni
79
Shares
1.1k
Visite

I Comuni dal 5 giugno 2013 possono accedere ai dati relativi alla superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria, iscritte in catasto e corredate di planimetria, attraverso le piattaforme informatiche “Portale per i Comuni” e “Sistema di interscambio”.
Attraverso i canali informatici dedicati, l’Agenzia delle Entrate rende disponibili i dati relativi alla superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria, iscritte nel catasto edilizio urbano e corredate di planimetria (superficie catastale).
Inoltre, per le sole destinazioni abitative, i Comuni possono consultare le informazioni relative alla superficie catastale al netto di quella relativa a balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti.

Cosa è il sistema di interscambio
l Sistema di interscambio permette lo scambio automatico di informazioni tra il Sistema Informativo Catastale Nazionale, gestito dall’Agenzia delle Entrate, e quelli degli enti dotati di infrastrutture tecnologiche evolute, limitando al massimo l’intervento umano.
Per le sue caratteristiche tecnologiche intrinseche, il Sistema di Interscambio è particolarmente adatto agli Enti le cui attività istituzionali siano riferite ad ambiti territoriali significativamente estesi e che, disponendo di sistemi informatici evoluti e specifiche dotazioni tecniche, siano in grado di integrare automaticamente i dati catastali all’interno dei propri sistemi.

I servizi di interscambio si dividono in:

  • servizi del Sistema Informativo Catastale Nazionale, attraverso i quali gli enti possono prelevare i dati catastali di loro interesse
  • servizi per il Sistema Informativo Catastale Nazionale, attraverso i quali gli enti possono fornire l’aggiornamento delle informazioni di cui siano titolari, attinenti alla banca dati catastale.

Per utilizzare questi servizi gli enti devono stipulare con l’Agenzia delle Entrate una convenzione che disciplina lo scambio di informazioni secondo un protocollo e delle regole tecniche concordate; essi devono inoltre connettersi al Sistema Pubblico di Connettività, che fornisce un’infrastruttura tecnologica comune per l’interconnessione, a livello applicativo, alle Amministrazioni pubbliche centrali e locali.
In alternativa alla connessione diretta al Sistema Pubblico di Connettività, gli enti possono servirsi dell’intermediazione strutturale di un’Amministrazione già convenzionata, mediante connessione a una rete regionale che abbia già attivato il Sistema Pubblico di Connettività.
Gli enti devono inoltre disporre di un sistema tecnologico dotato di

  • componenti software client, per il prelievo dei dati catastali resi disponibili dall’Agenzia
  • web services, per la fornitura delle informazioni all’Agenzia per gli adempimenti normativi o per il miglioramento della qualità delle banche dati.

Il sistema di interscambio per i Comuni
Il Portale per i Comuni è un canale telematico di semplice fruizione per lo scambio di dati catastali tra l’Agenzia e i Comuni e le Comunità montane che ne facciano richiesta per fini istituzionali, limitatamente ai rispettivi territori di competenza.
I servizi del Portale sono forniti attraverso la piattaforma tecnologica Sister, che mette a disposizione degli enti convenzionati le funzioni di prelievo e trasmissione dati nell’apposita sezione “Servizi per i Comuni”.
Per la lettura dei dati prelevati e la compilazione di quelli da trasmettere all’Agenzia, gli enti possono utilizzare specifici software di supporto predisposti dall’Agenzia.
Attualmente tutti i Comuni, esclusi i Comuni del Trentino Alto Adige appartenenti al Catasto Tavolare, hanno già attivato il Portale per i Comuni nominando per la gestione del servizio un proprio Responsabile del servizio a cui è stata attribuita una password personale di accesso. In caso di necessità la password può essere recuperata accedendo alla funzione “Problemi con la password” presente sulla pagina di accesso ai servizi. La password può essere altresì recuperata chiamando il numero verde 800219402.
L’ente s’impegna a utilizzare i dati acquisiti esclusivamente in conformità con gli scopi istituzionali per i quali gli stessi sono stati richiesti e nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e di riutilizzazione degli stessi.
In particolare, l’ente si impegna a osservare e a far osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, il segreto sui dati personali dei quali avranno conoscenza nell’utilizzo del servizio e a non diffondere a terzi alcuna informazione o documentazione acquisita.

Convenzione Comuni – Agenzia delle Entrate
Per accedere ai servizi di consultazione e invio dei dati catastali del Portale per i Comuni è necessaria la stipula di una convenzione con l’Agenzia delle Entrate.
I servizi del Portale sono forniti attraverso la piattaforma tecnologica Sister che mette a disposizione degli Enti convenzionati le funzioni di prelievo e trasmissione dati nell’apposita sezione denominata “Servizi per i Comuni”.
Per accedere ai servizi di consultazione e invio di dati catastali del Portale per i Comuni è necessaria la stipula di una convenzione con l’Agenzia delle Entrate.
Ogni Comune di nuova costituzione o Comunità montana può richiedere l’attivazione di una sola convenzione; eventuali ulteriori richieste non vengono accolte dall’Agenzia.
Gli unici costi per la fruizione dei servizi sono quelli relativi alla connessione telematica.
Per richiedere l’adesione al Portale si compilano i modelli: condizioni generali di servizio, scheda per l’attivazione del servizio e informativa sulla privacy (I modelli sono reperibili a questo indirizzo)
La documentazione sottoscritta dal rappresentante legale con firma digitale, insieme a copia con firma autografa di un documento di riconoscimento del responsabile tecnico del servizio dell’ente, va inviata all’Ufficio Servizi in Convenzione ad Enti – Settore Rapporti istituzionali – Direzione centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo agenziaentratepec@pce.agenziaentrate.it.
Una volta formalizzata la richiesta, l’Agenzia autentica l’utente, definisce il suo profilo di autorizzazione e fornisce al Responsabile del servizio, tramite e-mail, le credenziali personali (userID e password) da utilizzare per la registrazione necessaria per l’accesso al portale.
Il Responsabile del servizio, nel rispetto delle condizioni generali previste dalla convenzione, è autorizzato ad abilitare o revocare eventuali utenti interni (massimo 6 per ciascun ente), secondo l’organizzazione e le necessità del Comune o della Comunità montana di appartenenza.
Al riguardo e con riferimento alle attività legate alla gestione della toponomastica, per maggiori informazioni sul servizio di “gestione della toponomastica”, si rimanda alla pagina Gestione della toponomastica – archivio nazionale stradari e numeri civici.

Articolo tratto da: Agenzia delle Entrate

Tags: Agenzia EntrateCatastoComune

Articoli correlati

Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Cambio categoria catastale: se tra categorie non omogenee è necessario il permesso di costruire

19 Aprile 2022 - Aggiornato il 9 Maggio 2022
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Bonus energia e gas, codici tributo per fruire delle agevolazioni

15 Aprile 2022
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Differenza tra residenza, dimora e domicilio

6 Novembre 2021
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5000 euro previsto dal Dl Sostegni

4 Ottobre 2021

Ultimi articoli

Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022
Interscambio dei dati catastali tra Agenzia Entrate e Comuni

Contributo unificato in caso di riassunzione per incompetenza territoriale

21 Giugno 2022 - Aggiornato il 23 Giugno 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit.
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy