Abusi di mercato: adottate le Linee Guida in materia di informazioni privilegiate e di raccomandazioni d’investimento
Via libera della Consob alle Linee Guida in materia di “Gestione delle informazioni privilegiate” e di “Raccomandazioni d’investimento”.
La Commissione ha adottato le indicazioni operative di dettaglio che potranno servire a facilitare la piena e corretta applicazione del Regolamento europeo (n. 596/2014) in materia di abusi di mercato (Mar, Market Abuse Regulation), superando con ciò i dubbi emersi dopo l’entrata in vigore, nel luglio 2016, della nuova disciplina.
Le Linee Guida in materia di informazioni privilegiate chiariscono agli operatori come comportarsi nel processo di gestione di tali informazioni e nella redazione dell’insider list. Gli emittenti potranno, così, più semplicemente adeguare le proprie procedure organizzative interne agli obblighi di comunicazione al pubblico.
Per tener conto delle tipicità delle Piccole e medie imprese (Pmi), è previsto nei prossimi mesi lo sviluppo di specifiche indicazioni in una nuova versione delle Linee Guida, che in coerenza con il principio di proporzionalità prevede una gestione più semplificata delle informazioni privilegiate.
Le Linee Guida in materia di “Raccomandazioni d’investimento” trattano, invece, i temi della corretta presentazione delle raccomandazioni d’investimento, della comunicazione al pubblico di interessi particolari e di conflitti d’interesse nonché delle condizioni in presenza delle quali la Consob può richiedere la pubblicazione delle raccomandazioni d’investimento. Potranno risultare utili, oltre che a chi elabora o diffonde raccomandazioni d’investimento, anche a chi le riceve, alle società che ne sono oggetto e ai giornalisti che le diffondono.
Le Linee Guida costituiscono un ausilio nella sistematizzazione degli obblighi previsti dalla disciplina europea di Livello 1, 2 o 3, delle indicazioni fornite dall’Esma sotto forma di Q&A e dell’interazione degli obblighi previsti dalla normativa europea con alcune disposizioni previste dalla disciplina nazionale. Le versioni digitalizzate delle due Linee Guida, disponibili tra alcuni giorni, consentiranno agli utenti di reperire agevolmente i riferimenti normativi citati.
Sul sito www.consob.it sono disponibili la relazione illustrativa degli esiti della consultazione e le Linee Guida in materia di “Gestione delle Informazioni privilegiate” e “Raccomandazioni di investimento”.
Si segnala che all’indirizzo “lineeguida.mercati@consob.it” potranno essere trasmessi contributi utili a definire il contenuto dei prossimi interventi di aggiornamento delle due Linee Guida.
Articolo tratto da: CONSOB