Progetto Food 4U – food for you – è una campagna di sensibilizzazione per i giovani sull’importanza di una consapevole, sana e corretta alimentazione
Food 4U è una campagna di sensibilizzazione, promossa dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali italiano, per offrire ai giovani delle scuole di 27 Paesi europei la possibilità di confrontarsi sulla necessità e l’importanza di una consapevole, sana e corretta alimentazione. La campagna ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica ed il patrocinio del Ministero degli Esteri, del Ministero della Pubblica Istruzione, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, della Provincia e del Comune di Roma.
FOOD 4U, giunta nel 2011 alla settima edizione, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo ed il punto di vista dei giovani europei tra i 14 e i 19 anni sui problemi nutrizionali e prevede un concorso per la realizzazione di spot video sul tema “I giovani ed una alimentazione consapevole” per stimolare i ragazzi a riflessioni ed approfondimenti su un tema di grande attualità come è quello della sana alimentazione..
L’obiettivo della campagna
L’obiettivo che si pone la campagna è quello di sensibilizzare i giovani sull’importanza di essere consapevoli delle proprie scelte alimentari per il benessere presente e futuro. Gli studenti, attraverso il lancio di un concorso per la realizzazione di uno spot televisivo, sono coinvolti in modo interattivo. Questo permette di evidenziare il ruolo ed il punto di vista dei giovani europei sui problemi nutrizionali, innescando un meccanismo che favorisce ulteriori riflessioni ed approfondimenti su un tema che, altrimenti, viene troppo spesso ignorato..
I Paesi coinvolti
Food 4U e i 27 Paesi membri dell’Unione l’Europea Food4U 2011 si apre a tutta Europa, il progetto di ampliamento della campagna, previsto dalla prossima annualità prevede l’immissione di 11 nuove nazioni: Bulgaria; Cipro; Estonia; Irlanda; Lettonia; Lituania; Malta; Repubblica Ceca; Romania; Slovacchia e Slovenia.
L’ampliamento ai 27 Paesi dell’Unione europea costituisce una scelta di grande importanza che potrà determinare nuovi scenari sui quali intervenire per divulgare al meglio le tematiche dell’iniziativa, consentendo scambi e interazioni tra i giovani europei, rendendo Food4U un’iniziativa unica e riconoscibile in tutta Europa..
Il target
Il target prescelto – giovani europei tra i 14 e i 19 anni – riveste un’importanza strategica in quanto i giovani non solo sono in grado di influenzare le scelte degli acquisti familiari, ma effettuano anche in prima persona tali scelte, grazie alla superiore capacità di spesa rispetto al passato. Le nuove generazioni (definite born to buy) costituiscono da subito, se opportunamente sensibilizzate, un efficace veicolo di penetrazione nelle consuetudini alimentari di tutte le famiglie..
Il concorso
Il concorso FOOD 4U propone ai giovani europei di esprimere, con la produzione di un breve video (spot) corredato da backstage, il proprio punto di vista sull’importanza di una sana alimentazione..
I dati e il percorso del progetto
Sono più di 6 milioni, per un totale di oltre 30.000 scuole superiori, gli studenti invitati a partecipare al concorso per spot video divulgato attraverso i siti web www.food-4u.it e www.politicheagricole.gov.it e grazie ad appositi opuscoli tradotti e diffusi negli istituti scolastici dei 16 Paesi partecipanti. Per favorire ulteriormente la promozione e la divulgazione dell’iniziativa, sono state coinvolte direttamente le Ambasciate, gli Istituti di cultura e le Associazioni di insegnanti.
I finalisti
Una Commissione giudicatrice internazionale di preselezione, composta da giornalisti, tecnici della comunicazione, esperti di alimentazione, pubblicitari, rappresentanti istituzionali, ha il compito di selezionare gli spot finalisti.
Articolo tratto da: Ministero Politiche Agricole Alimentari Forestali