Seconda traccia parere diritto civile. Esame avvocato 2018:
«Tizio gioca una partita a poker con quattro sconosciuti nel corso della quale viene bevuta da tutti una consistente quantità di whiskey.
All’esito della mano finale, Tizio perde l’importo di euro 1.000 in favore dì Caio.
Non avendo con sé tale importo, chiede e ottiene 24 ore di tempo per saldare il debito ma non riesce a procurarsi la somma necessaria. Pertanto, dietro pressioni di Caio e degli amici di quest’ultimo che avevano partecipato alla partita, sottoscrive una dichiarazione con la quale promette il pagamento della vincita a Caio entro le successive 48 ore.
Dopo avere pagato la somma, però, Tizio si rivolge al proprio legale rappresentando che gli altri giocatori avevano barato al gioco e che la promessa di pagamento gli era stata estorta con le minacce di gravi ripercussioni alla propria integrità fisica.
Il candidato, assunte le vesti del legale di Tizio, rediga motivato parere esaminando le questioni sottese al caso ed individuando le varie possibilità di tutela offerte dall’ordinamento».