Semplificazione dell’ informativa precontrattuale per le assicurazioni ramo danni. L’IVASS avvia la consultazione pubblica.
L’IVASS, con l’obiettivo strategico di pervenire ad una maggiore semplificazione e chiarezza nei rapporti tra imprese di assicurazione e consumatori, ha avviato una pubblica consultazione circa i nuovi documenti informativi precontrattuali, per le assicurazioni danni, da consegnare al cliente prima della sottoscrizione del contratto.
Il progetto – sviluppato nell’ambito del Tavolo tecnico promosso dall’IVASS e presieduto da AIBA con la partecipazione delle associazioni di imprese, intermediari e consumatori – tiene conto dei recenti sviluppi apportati dalla Direttiva UE 2016/97 (Direttiva IDD) che ha previsto l’introduzione dell’IPID – documento informativo precontrattuale standardizzato di 2/3 pagine – il cui schema è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE L 209/19 del 12/8/2017 (Regolamento di Esecuzione UE 2017/1469 della Commissione).
Nell’interesse del Consumatore, l’IVASS propone, nelle more del recepimento della Direttiva IDD previsto per il 23 febbraio 2018, a modifica del Regolamento 35/2010, due nuove tipologie di documenti precontrattuali:
- DIP – Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione dei rami danni, identico al formato predeterminato dell’IPID europeo, da cui verrà sostituito al recepimento della direttiva. Il documento indica le caratteristiche principali del contratto mediante uno schema a domande e risposte, segnalate da icone volte ad agevolare la confrontabilità dei prodotti;
- DIP aggiuntivo (uno per il ramo r.c. auto ed uno per i rami danni diversi dalla r.c. auto) – da consegnare unitamente al DIP – che fornisce, oltre alle informazioni relative a reclami e modalità di denuncia di sinistro, ogni ulteriore eventuale elemento necessario alla piena comprensione dei prodotti di maggiore complessità.
A titolo esemplificativo, l’IVASS pubblica una nota informativa compilata per un prodotto r.c. auto.
La pubblica consultazione si chiuderà il prossimo 30 settembre.