Si svolge dal 14 al 19 ottobre 2018 Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare. L’evento rivolto sia ad organismi pubblici che privati, diffonde la cultura sanitaria sulla rianimazione cardiopolmonare, promuovendo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle possibilità di intervento nelle situazioni di emergenza.
L’attività di sensibilizzazione avviene attraverso la “Campagna informativa VIVA 2014”, che prevede durante tutta la settimana una vasta gamma di eventi volti a informare le diverse fasce della popolazione circa la rilevanza dell’arresto cardiaco improvviso, dell’importanza di allertare correttamente i soccorsi e di conoscere e saper eseguire le semplici manovre di soccorso. Si tratta infatti di manovre che qualunque cittadino è in grado di attuare e che possono salvare la vita di coloro che sono colpiti da arresto cardiaco.
I contenuti della campagna e le iniziative di divulgazione si sviluppano attraverso i media, il web e i social network e si articolano in incontri e manifestazioni pubbliche con la partecipazione di operatori sanitari e di volontari del settore, in momenti informativi previsti nel mondo della scuola, del lavoro, dello sport, del tempo libero e, più genericamente, della vita collettiva.
L’obiettivo finale della Campagna è la salvaguardia della salute dei cittadini e la riduzione delle morti per arresto cardiaco improvviso, obiettivo che si può realizzare soltanto con l’impegno congiunto del Servizio sanitario nazionale, nei suoi livelli nazionale e regionale.
L’Istituzione della “Viva!” attua la Dichiarazione europea del 14 giugno 2012 con cui il Parlamento europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare.