Il 7 giugno 2012, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato una circolare riguardante le “Nuove modalità operative per la presentazione delle istanze e il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio dei giochi online”, di cui al decreto direttoriale 10 gennaio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 2011.
AAMS (Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato) scrive nel documento che “le istanze di autorizzazione relative ai giochi di sorte a quota fissa, limitamente alla famiglia simulazione a video di dispositivi a rulli, possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione della presente circolare, unicamente con le modalità ivi previste”.
AAMS con “famiglia simulazione a video dispositivi a rulli” intende le slot machines online che fino ad oggi risultavano illegali in Italia. Questo perché non si voleva aumentare la concorrenza delle VLT, gli apparecchi fisici, che si stavano diffondendo capillarmente nel territorio italiano.
Gli operatori, quindi, dal 7 giugno possono cominciare a fare domanda per ottenere le licenze.
AAMS prosegue poi, nella circolare, precisando che “al fine di vigilare sulla corretta introduzione dei giochi della famiglia simulazione a video di dispositivi a rulli, l’avvio dell’esercizio di tali giochi avverrà, limitamente al mese di dicembre 2012, il primo e il terzo lunedì del mese, per i procedimenti di autorizzazione conclusi entro tali termini. A partire dal mese di gennaio 2013 l’avvio dell’esercizio dei giochi avverrà il primo giorno utile successivo alla conclusione del procedimento di autorizzazione dei giochi stessi”
Gli operatori del settore potranno, durante il mese di dicembre, attivare le slot machines soltanto per due giorni, il 3 e il 17 dicembre. Poi da gennaio entreranno a pieno regime, una volta concluso il procedimento di autorizzazione.
Gli operatori, presenti nel territorio italiano, attendevano questo momento da tempo in quanto la raccolta dei casinò online, affidata a bonus promozionali non sempre chiari ed espliciti come per esempio il codice promozione Lottomatica, e che ammonta attualmente a circa 350 milioni, potrebbe arrivare a 900 milioni l’anno prossimo. Analizzando i casinò online internazionali, si ritiene che l’introduzione delle slot machines online sposterà le percentuali a favore delle stesse, fino ad arrivare ad il 60% – 70% della raccolta di un casinò online.
Secondo le analisi, questa circolare, farà aumentare notevolmente il traffico all’interno dei portali di gioco online, poker room italiane certificate AAMS come Lottomatica, Intralot e Snai Italia per fare alcuni esempi e casinò online compresi.
Il settore é favorito anche dal regime fiscale nettamente favorevole. Il prelievo fiscale avviene sulla spesa effettiva che rappresenta appena il 3%. Questo ha permesso di restituire in vincite il 97%, che nei primi 4 mesi del 2012, é ammontato a 1 miliardo e 372 milioni. Lo Stato ha guadagnato quindi 8 milioni e 600 mila euro.