Enti Locali: slitta al 31 luglio 2022 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024
Nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-città tenutasi il 28 giugno, e previa intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Interno, con proprio decreto in data 28 giugno 2022 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha disposto l’ulteriore differimento al 31 luglio 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 da parte degli enti locali.
Detto termine è stato fissato in deroga alla previsione dell’art. 151, 1° comma del TUEL testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. 267/2000 per cui «Gli enti locali deliberano entro il 31 dicembre il bilancio di previsione per l’anno successivo, osservando i princìpi di unità, annualità, universalità ed integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità. Il termine può essere differito con decreto del Ministro dell’interno, d’intesa con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze».