Emergenza Covid-19. Vietato spostarsi da casa a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Vietato raggiungere le seconde abitazioni.
Con l’emanazione dell’ennesimo decreto legge per fronteggiare la cosiddetta epidemia da Covid-19 il Governo Conte ha deciso di limitare ulteriormente la libertà dei cittadini e di bloccare gli italiani in casa, vietando gli spostamenti durante le festività natalizie.
I divieti sono particolarmente intesi nelle maggiori festività come Natale, Santo Stefano e Capodanno. Vietati gli spostamenti per raggiungere i propri famigliari o anche per spostarsi dalla propria casa di residenza verso altro comune, dove si dispone di un seconda casa. Vietati gli spostamenti interregionali tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.
Il DL 158/2020, pubblicato sulla G.U. del 2 dicembre e che si compone di due soli articoli, all’art. 1 secondo comma prevede in particolare quanto segue:
- Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome,
- Nelle giornate del 25 dicembre 2020 Natale, 26 dicembre 2020 (Santo Stefano) e del 1° gennaio 2021 (Capodanno) è vietato altresì ogni spostamento tra comuni. Non è neppure consentito raggiungere le seconde case.
Sono fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Sono vietati gli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune, ai quali si applicano i predetti divieti.