• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Penale Procedura Penale » Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

RedazionediRedazione
8 Dicembre 2016
inPenale Procedura Penale, Sentenze
55
Shares
783
Visite

Fatto

1. Con ordinanza del 22/7/2014, il G.I.P. del Tribunale di Salerno non convalidava il fermo di A.A., H.N. e Al.Ae..
I tre cittadini stranieri sono indagati per il delitto di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 12, commi 3 e 3 bis: erano stati individuati come “scafisti” in occasione dello sbarco di 2.100 migranti nel porto di (OMISSIS), tutti recuperati in mare aperto mentre viaggiavano verso l’Italia su vari natanti alla deriva e recuperati da una nave della Marina Militare italiana.
Il cittadino marocchino che aveva riconosciuto Al.Ae. come scafista non era stato sentito con l’assistenza del difensore ai sensi dell’art. 351 c.p.p., comma 1 bis benchè indagato per il reato di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 10 bis e, di conseguenza, le sue dichiarazioni non potevano essere utilizzate; d’altro canto, Al., sentito con l’assistenza di un difensore, aveva ammesso di avere accettato l’incarico di condurre l’imbarcazione, ma tali dichiarazioni non risultavano precedute dagli avvertimenti previsti dall’art. 64 c.p.p., comma 3.
Analoga era la posizione degli altri due fermati: essi erano stati riconosciuti come scafisti di un altro naviglio da due extracomunitari non sentiti con l’assistenza del difensore, con conseguente inutilizzabilità delle dichiarazioni; da parte loro, H. e A., nell’interrogatorio di garanzia, avevano negato la propria responsabilità di conduttori della nave.
2. Ricorre per cassazione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, deducendo violazione di legge processuale.
Nel caso di specie non sussiste la connessione teleologia ex art. 12 c.p.p., lett. c) tra i reati contestati ai fermati e quello ipotizzato nei confronti dei migranti, atteso che essa presuppone che il reato fine sia realizzato dalla stessa persona o dalle stesse persone che hanno commesso il reato mezzo; esiste, piuttosto, il collegamento probatorio tra i reati ai sensi dell’art. 371 c.p.p., comma 2, lett. b), ravvisabile quando un unico elemento di fatto proietti la sua efficacia probatoria in relazione ad una molteplicità di illeciti penali, ma non quando la prova dei reati discenda semplicemente da una medesima fonte.
Tuttavia, secondo il ricorrente, gli extracomunitari che avevano reso dichiarazioni accusatorie avrebbero potuto trovarsi nella posizione di soggetti richiedenti asilo politico, quindi portatori di un diritto di ingresso in Italia finalizzato proprio al riconoscimento dello status di rifugiato; inoltre dovevano ritenersi persone offese del delitto di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 12 prive di ogni consapevolezza della clandestinità del loro ingresso in Italia. Del resto essi non intendevano sostare nel territorio italiano, ma proseguire per l’Olanda e la Norvegia.
In definitiva non avrebbe dovuto trovare applicazione il disposto dell’art. 63 c.p.p., comma 2 per mancanza di gravi indizi di reità a carico dei migranti; per di più, l’inutilizzabilità di cui all’art. 63 c.p.p., comma 2 non trova applicazione per le dichiarazioni contra alios.
Il P.M., infine, segnala che la Legge Delega n. 67 del 2014 prevede che il Governo depenalizzi la norma di cui al D.Lgs. 286 del 1998, art. 10 bis trasformandola in un illecito amministrativo e sottolinea il paradosso di una declaratoria di inutilizzabilità delle dichiarazioni dei tre migranti pur non punibili in conseguenza della depenalizzazione.
Il ricorrente conclude per l’annullamento dell’ordinanza impugnata.
3. Il Procuratore Generale, nella requisitoria scritta, conclude per l’annullamento con rinvio dell’ordinanza impugnata.
Diritto

Il ricorso deve essere rigettato.
Il P.M. ricorrente non contesta la sussistenza del collegamento tra reati ai sensi dell’art. 371 c.p.p., comma 2, lett. b), cosicché è irrilevante la negazione di un nesso teleologia) ai sensi dell’art. 12 c.p.p., comma 1, lett. c) tenuto conto che – per quanto qui rileva – la disciplina è comune alle due ipotesi.
Tuttavia il ricorrente ritiene che le norme di cui all’art. 351 c.p.p., comma 1 bis e art. 63 c.p.p., comma 2 possano non trovare applicazione al caso di specie per un duplice motivo: la possibilità che i migranti si trovassero nella condizione di chiedere lo status di rifugiato e la loro condizione di persone offese del delitto di cui al D.Lgs. n. 286, art. 12 contestato ai fermati.
La prima prospettazione è chiaramente ipotetica e non è utile ad escludere la posizione di persona sottoposta ad indagini per i migranti: il fatto che essi -forse – in futuro avrebbero potuto chiedere asilo politico e – forse – avrebbero potuto anche ottenerlo non muta il dato oggettivo che, nel momento in cui gli stessi venivano escussi dalla polizia giudiziaria, essendo entrati clandestinamente nel territorio dello Stato erano indagati per il reato di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 10 bis.
D’altro canto, nemmeno il giudice non può assolvere lo straniero extracomunitario dal reato di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 10 bis ritenendo sussistenti le condizioni per ottenere la qualifica di rifugiato, poiché il riconoscimento dello “status” di rifugiato è di competenza di un apposito organismo amministrativo, a cui il giudice penale non può sostituirsi (Sez. 1, n. 29491 del 27/06/2013 – dep. 10/07/2013, P.G. in proc. Sivasubramaniam, Rv. 256292).
La seconda argomentazione, anche prescindendo dalla questione se i migranti possano ritenersi persone offese del delitto di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 12 deve essere disattesa alla luce della giurisprudenza di questa Corte che, a Sezioni Unite, ha insegnato che il soggetto che riveste la qualità di imputato in procedimento connesso ai sensi dell’art. 12 c.p.p., comma 1, lett. c) o collegato probatoriamente, anche se persona offesa dal reato, deve essere assunto nel procedimento relativo al reato connesso o collegato con le forme previste per la testimonianza cosiddetta “assistita” (Sez. U, n. 12067 del 17/12/2009 – dep. 29/03/2010, De Simone e altro, Rv.
246375); cosicché sono inutilizzabili le dichiarazioni rese dalla persona offesa di un reato la quale sia anche indagata per altro reato connesso o probatoriamente collegato al precedente e che venga sentita in qualità di testimone invece che con le garanzie riservate all’imputato di reato connesso ovvero, qualora ne sussistano i presupposti, nella veste di testimone assistito (Sez. 1, n. 29770 del 24/03/2009 – dep. 17/07/2009, Vernengo e altri, Rv. 244462; Sez. 1, n. 52047 del 10/06/2014 – dep. 15/12/2014, Simone, Rv. 262147).
Quindi, esattamente il G.I.P. richiama l’inutilizzabilità delle dichiarazioni prevista dall’art. 63 c.p.p., comma 2: effetto che si produce -difformemente a quanto sostenuto dal P.M. ricorrente – erga omnes (Sez. 2, n. 23211 del 09/04/2014 – dep. 04/06/2014, Morinelli e altro, Rv. 259654; Sez. 3, n. 1233 del 02/10/2012 – dep. 10/01/2013, Bernasconi e altri, Rv. 254176; Sez. U, n. 23868 del 23/04/2009 – dep. 10/06/2009, Fruci, Rv. 243417).
Infine, risulta irrilevante la circostanza che la Legge Delega n. 67 del 2014 abbia previsto la futura depenalizzazione della violazione di cui al D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 10 bis: tale legge delega non comporta l’abrogazione della norma, atteso che la depenalizzazione interverrà se e quando il Governo emanerà i decreti delegati (Sez. 1, n. 44977 del 19/09/2014 – dep. 29/10/2014, P.G. in proc. Ndiaye e altri, Rv. 261124).
P.Q.M.
Rigetta il ricorso.
Così deciso in Roma, il 19 marzo 2015.
Depositato in Cancelleria il 30 giugno 2015

Articoli correlati

Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Avviso iscrizione al ruolo pignoramento ex art 543, 5 comma c.p.c.

22 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022

Ultimi articoli

Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022
Cassazione penale, sez. I, 19 marzo 2015, n. 27283

Contributo unificato in caso di riassunzione per incompetenza territoriale

21 Giugno 2022 - Aggiornato il 23 Giugno 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Accessio possessionis
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy