• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno perdita parentale Tribunale Milano
      • Danno morte congiunto Tribunale Roma
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno perdita parentale Tribunale Milano
      • Danno morte congiunto Tribunale Roma
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Penale Procedura Penale » Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

RedazionediRedazione
12 Marzo 2016
inPenale Procedura Penale, Sentenze
53
Shares
758
Visite

La Corte osserva in fatto ed in diritto:
1. Ricorre per cassazione personalmente (…) , per l’annullamento dell’ordinanza con la quale il Tribunale di Sorveglianza di Bologna, in data 27 aprile 2010, ha rigettato il reclamo proposto avverso quella resa il precedente 7.10.2009 dal Magistrato di sorveglianza, che gli aveva negato la concessione della liberazione anticipata in relazione al semestre di pena espiata dal 9.2.2009 al 9.8,2009.
2. A sostegno dell’impugnazione il denuncia violazione di legge e difetto di motivazione, in particolare osservando che:
– il tribunale ha negato il beneficio per cui è causa sul rilievo che il detenuto avrebbe subito un rapporto disciplinare in data 14.2.2009, rapporto mai portato a conoscenza dell’interessato, il quale non ha per questo provveduto ad impugnarlo;
– è egli detenuto ininterrottamente dal 18.7.2004 e per tale periodo ha sempre fruito della liberazione anticipata per il suo comportamento corretto e rispettoso dei regolamenti;
– in tale lungo periodo di detenzione ha partecipato attivamente all’opera di rieducazione, diplomandosi, iscrivendosi al corso di laurea in comunicazione e marketing, sostenendo con profitto tutti gli esami sin qui previsti dal piano di studi;
– il Magistrato di sorveglianza, in considerazione di quanto innanzi premesso e del suo volontario impegno nelle mansioni di scrivano bibliotecario, ha definito il detenuto come detenuto modello;
– nello stesso semestre negativamente valutato ai fini di causa il detenuto ha frequentato il corso universitario, ha sostenuto due esami preparandone altri due, ha partecipato ai corsi proposti dall’area educativa, (di teatro, pittura, avviamento ad attività imprenditoriali) ha partecipato, con successo ad un concorso letterario risultando poi tra i premiati;
– il Tribunale non ha dato alcuna risposta alle ragioni difensive rinvenienti dalle circostanze e dai dati innanzi illustrati, puntualmente riportati nell’atto di reclamo.
3. Il ricorso e fondato,
Il tribunale, a sostegno della decisione impugnata, con telegrafica motivazione, ha richiamato
il rapporto del 12.02.2009, di poi, precisando, succintamente, che il condannato non avrebbe sostato nei luoghi stabiliti per l’attività lavorativa in carcere ed avrebbe, viceversa, frequentato luoghi dell’istituto interdetti ai detenuti, concludendo, quindi, che l’esposta condotta è contraria a precise regole interne, nonché “sintomatica di mancanza di partecipazione all’opera di rieducazione “.
Tanto premesso non può non rilevarsi la estrema genericità dell’argomentare del tribunale e, con essa, l’apoditticità delle conclusioni assunte, in costanza della mancata delibazione delle diffuse ragioni articolate ed illustrate dal reclamante.
Ritiene la Corte che le condotte censurabili idonee a giustificare il diniego del beneficio per cui è causa devono in ogni caso rivelare profili di sicura sintomaticità della mancata partecipazione del detenuto all’opera di rieducazione per l’intero periodo, sicché, al fine anche di respingere ogni forma di illegittima automaticità tra il comportamento disciplinarmente accertato ed i riflessi negativi sulla valutazione complessiva del comportamento esaminato sulla partecipazione del medesimo all’opera rieducativa, si impone l’obbligo per il giudice di adeguata e puntuale motivazione a sostegno di tale giudizio conclusivo.
Ciò in misura vieppiù necessaria in ipotesi, quale quella in esame, caratterizzata da un comportamento carcerario di durata quinquennale definito “modello”, scandito da impegno continuo e lodevolissimo negli studi ed in tutte le attività carcerarie di rieducazione, con risultati, al di là di ogni ragionevole dubbio, di particolare importanza e rilevante significato risocializzante (il conseguimento del diploma di studi superiori, l’iscrizione all’ università ed il successo in tali studi, il riconoscimento interno del suo lodevole comportamento volontario in favore della funzionalità del carcere, la partecipazione a concorsi letterari).
Non solo; circostanze di palese significatività nel senso detto risultano registrate nello stesso semestre nel quale il detenuto ha subito il rapporto disciplinare, del quale peraltro il Tribunale omette di ragguagliare in ordine alla sua consistenza oggettiva, al rilievo di gravità ed alle conseguenze derivatane.
Soltanto un adeguato e motivato bilanciamento tra il fatto di rilevanza disciplinare debitamente valutato nella sua concretezza oggettiva e nella sua maggiore o minore gravità ed il comportamento complessivo del detenuto nel semestre e nel complessivo quadro della detenzione (attesi nello specifico i rilevanti successi dell’opera rieducativa ed i palesi fini di risocializzazione raggiunti) può costituire premessa adeguata per una motivazione la quale, da tale bilanciamento, tragga argomenti convincenti al fine di sostenere che il comportamento disciplinare stesso (nello specifico si ignora financo se sanzionato o meno) possa ragionevolmente farne ritenere la gravità e con essa l’incidenza, di un episodico comportamento negativo, sulla partecipazione dell’interessato all’opera di rieducazione (Cass., Sez. I, 23.09.1994, n. 3829, Di Mari; 23.5.1983, Franco) al di là delle frasi di stile, diffusamente reperibili nella pur breve motivazione e dell’apoditticità del sillogismo logico-giuridico utilizzato dal tribunale.
4. lI provvedimento impugnato va, pertanto, annullato con rinvio al Tribunale di Sorveglianza di Bologna, perché proceda a nuovo esame del reclamo per cui causa rispettoso dei seguenti principi:
“in tema di liberazione anticipata, ai fini del giudizio in ordine al requisito della partecipazione all’opera di rieducazione, l’eventuale rapporto disciplinare subito dall’interessato deve, dapprima, essere valutato nella sua concretezza, sotto il profilo dell’attitudine o meno ad indicare una condotta restia al processo di rieducazione, e, di poi, comparati, in un giudizio complessivo, con ogni altro elemento eventualmente positivo risultante in merito alla condotta intramuraria tenuta dall’interessato nel periodo semestrale in esame, non potendo qualsivoglia, episodica, infrazione disciplinare porre nel nulla un comportamento positivo serbato con continuità dal detenuto”.
P. Q. M.
la Corte annulla l’ordinanza impugnata e rinvia per nuovo esame al Tribunale di Sorveglianza di Bologna.

Articoli correlati

Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

Bonus 200 euro anche ai lavoratori autonomi con partita iva

13 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

D.L. 50/2022 Decreto Aiuti

12 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

D.L. 115/2022 Decreto Aiuti Bis

10 Agosto 2022 - Aggiornato il 12 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

Legge 112/2022 Adesione alla Nato di Finlandia e Svezia

9 Agosto 2022 - Aggiornato il 13 Agosto 2022

Ultimi articoli

Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

Bonus 200 euro anche ai lavoratori autonomi con partita iva

13 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

D.L. 50/2022 Decreto Aiuti

12 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

D.L. 115/2022 Decreto Aiuti Bis

10 Agosto 2022 - Aggiornato il 12 Agosto 2022
Cassazione penale, sez. I, 1 settembre 2011, n. 32985

Legge 112/2022 Adesione alla Nato di Finlandia e Svezia

9 Agosto 2022 - Aggiornato il 13 Agosto 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Danno perdita parentale
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Patria potestas in pietate debet, non atrocitate, consistere
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno perdita parentale Tribunale Milano
      • Danno morte congiunto Tribunale Roma
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy