• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro Previdenza » Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

RedazionediRedazione
12 Marzo 2015
inLavoro Previdenza, Sentenze
61
Shares
868
Visite

FATTO e DIRITTO

Il sig. Sergio Aldo già dipendente della Regione Calabria, con delibera di Giunta regionale 20.12.1991, n. 7787 era stato inquadrato (a decorrere dal 25.9.1991) nella qualifica funzionale di 1° dirigente-livello IX, ma sulla delibera stessa la Commissione Statale di Controllo aveva chiesto chiarimenti con decisione 5.2.1992, n. 167.
Il procedimento di controllo si interrompeva per l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 40/1993 che escludeva il sindacato della Commissione sulla delibera regionale; dopo di che la Giunta regionale con i provvedimenti n. 2660 del 13.4.1995 e n. 3371 del 31.5.1995 dichiarava l’esecutività della anzidetta delibera regionale.
Essendo rimaste senza esito le richieste del sig. Sergi (collocato riposo il 1°.10.1992) volte ad ottenere il riconoscimento dei benefici economici connessi di nuovo inquadramento, lo stesso proponeva ricorso dinanzi al TAR Catanzaro instando per la corresponsione delle differenze stipendiali spettanti in relazione alla qualifica di 1° dirigente, unitamente agli interessi legali e alla rivalutazione monetaria, e per la rideterminazione del trattamento di fine rapporto, con liquidazione dei relativi importi di competenza regionale, nonché per la rideterminazione della base pensionistica.
Con la sentenza indicata in epigrafe il TAR adito ha dichiarato il difetto di giurisdizione in ordine alla richiesta di determinazione e riliquidazione del trattamento di fine rapporto in quanto, investendo i contenuti patrimoniali del rapporto previdenziale, rientrerebbero nella cognizione della Autorità giudiziaria ordinaria; ha invece respinto il ricorso relativamente alle differenze retributive rivendicate nell’assunto che la delibera regionale n. 7787/1991 (che aveva inquadrato il sig. Sergi nella qualifica di primo dirigente) non avrebbe mai conseguito efficacia.
Nei riguardi della anzidetta pronuncia l’interessato ha interposto appello deducendone la erroneità per i seguenti motivi:
a) quanto alla pretesa concernente le differenze retributive (unitamente agli accessori), la originaria delibera regionale del 1991 doveva ritenersi esecutiva in conseguenza della legge che aboliva il controllo della Commissione statale, e comunque con i provvedimenti regionali nn. 2660 e 3371 del 1995;
b) quanto all’eccepito difetto di giurisdizione, il ricorso introduttivo non mirava alla riliquidazione del trattamento previdenziale ma solo alla sua rideterminazione, sì che rientrava nella cognizione del giudice amministrativo.
L’appello è fondato nei limiti in cui è diretto a censurare la ritenuta non esecutività della delibera regionale concernente l’inquadramento dell’odierno appellante come primo dirigente.
Al riguardo si può concordare con il giudice di prime cure laddove ha escluso che la normativa nel frattempo sopravvenuta (D.Lgs. n. 40/1993), facendo venir meno l’assoggettamento a controllo della delibera regionale, abbia determinato l’immediata esecutività della stessa.
Invero, in disparte la considerazione che dopo la richiesta di chiarimenti avanzata dalla Commissione statale di controllo, la Regione non ha provveduto a ritrasmettere la delibera in argomento all’organo tutorio, si da far pensare ad una volontà di ritiro del predetto atto, giova osservare più in generale che l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 40/1993 non ha comportato anche che possa considerarsi pienamente esecutiva una delibera già sottoposta a controllo da parte della stessa Commissione e con riferimento alla quale era stata avanzata richiesta di chiarimenti, essendo comunque necessaria altra formale determinazione della stessa Amministrazione regionale volta a confermare il contenuto.
Senonché nella fattispecie in esame, diversamente da quanto ritenuto nella sentenza appellata, la Regione ha provveduto esplicitamente con la successiva delibera di Giunta regionale n. 2660 del 13.4.1995 a confermare la esecutività dei provvedimenti in tema di inquadramento del personale che, già sottoposti a richiesta di chiarimenti, non erano stato definiti in conseguenza del soprannominato D.Lgs. n. 40/1993.
Ne consegue che la pretesa del sig. Sergi alla corresponsione del trattamento retributivo corrispondente alla qualifica di primo dirigente, trova il suo valido fondamento nella delibera regionale n. 7787/1991 che tale inquadramento disponeva con decorrenza dal 25.9.1991, e che ha attinto la sua piena efficacia con la anzidetta determinazione della Giunta regionale del 1995.
Unitamente alle differenze stipendiali spettanti al sig. Sergi per la attribuita qualifica dirigenziale debbono essere riconosciuti al medesimo anche gli emolumenti dovuti a titolo di interessi legali e, nei limiti di legge, rivalutazione monetarie sulle somme tardivamente corrisposte, conformemente a quanto richiesto nel ricorso introduttivo.
Non può essere invece condiviso il motivo di gravame con il quale l’appellante censura la declaratoria di difetto di giurisdizione relativamente al trattamento di fine rapporto.
Invero, diversamente da quanto prospettato nell’atto di appello, il “petitum” azionato con il ricorso introduttivo mirava alla rideterminazione di tale trattamento ed alla conseguente liquidazione degli importi di competenza regionale, e pertanto esulava dalla giurisdizione del giudice amministrativo.
E ciò in linea con l’ormai costante orientamento della Sezione secondo il quale le controversie relative alla liquidazione del trattamento di fine rapporto erogato in favore del personale degli Enti locali sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario in quanto investono posizioni di diritto soggettivo inerenti ad un rapporto previdenziale con l’istituto erogatore, autonomo rispetto al rapporto di pubblico impiego che ne costituisce solo il presupposto (ex multis cfr. dec.i 26 maggio 2003, n. 2875; 22 ottobre 2002, n. 5797; 12 febbraio 2001, n. 671).
Deve essere pertanto confermata la declaratoria di difetto di giurisdizione relativamente al trattamento di fine rapporto rivendicato dal ricorrente.
Sussistono giusti motivi per compensare le spese processuali inerenti il presente grado di giudizio tra le parti in causa.

P.Q.M.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Sesta, accoglie il ricorso in appello indicato in epigrafe nei sensi e nei limiti di cui in motivazione.
Spese compensate.
Ordina che la presente decisione sia eseguita dall’Autorità amministrativa.
Così deciso in Roma, il 16 gennaio 2007 dal Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale – Sez.VI – nella Camera di Consiglio, con l’intervento dei Signori:(omissis)

Articoli correlati

Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Avviso iscrizione al ruolo pignoramento ex art 543, 5 comma c.p.c.

22 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022

Ultimi articoli

Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 2 maggio 2007, n. 1907

Contributo unificato in caso di riassunzione per incompetenza territoriale

21 Giugno 2022 - Aggiornato il 23 Giugno 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Actus est ius agendi vel iumentum vel vehiculum.
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy