• Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze
MioLegale.it
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MioLegale.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Famiglia Successioni » Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

RedazionediRedazione
29 Marzo 2010 - Aggiornato il 30 Dicembre 2014
inFamiglia Successioni, Sentenze
53
Shares
752
Visite

Fatto e diritto

Con ricorso depositato il 8.10.2007, L. V., premesso di aver contratto matrimonio con C. T. in Spagna il 29.12.2003, con il quale aveva svolto la vita coniugale in Italia, nella casa di Bevagna, ed aggiunto che dal matrimonio non erano nati figli, chiedeva che fosse pronunciata la separazione personale dei coniugi con addebito al marito, e disposto l’obbligo del resistente di corrispondere un assegno mensile quale contributo al suo mantenimento.
Si costituiva in giudizio C. T. che rappresentava che i coniugi avevano stabilito il proprio domicilio coniugale in Spagna, nella città, di residenza anagrafica del resistente; eccepiva il difetto di giurisdizione del giudice italiano e solo in via subordinata concordava nella richiesta di separazione, con rigetto della domanda di addebito.
All’udienza presidenziale del 18.2.2008 comparivano entrambi i coniugi insistendo nelle rispettive istanze.
Il Presidente, esperito senza esito il tentativo di conciliazione, emetteva ordinanza ex art. 708 c.p.c, e nominava il giudice istruttore per la trattazione del giudizio.
Ritiene il Tribunale che in base agli atti, prodotti dalle parti debba dichiararsi il difetto di giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana,
Risulta infatti che in data antecedente al 22.8.2007 – quindi prima della instaurazione del presente giudizio – il resistente ha chiesto all’autorità giudiziaria spagnola il divorzio; con il provvedimento del 22.8.2.007 il giudice spagnolo ha emesso una sentenza interlocutoria con la quale ha fra l’altro dichiarato la propria giurisdizione e competenza territoriale.
Avviate. le procedure di notifica secondo la legge processuale spagnola, il divorzio è stato pronunciato con, sentenza del 7.3.2008. La sentenza è stata depositata il 28.6.2008 nel presente giudizio dal resistente con la prima memoria ex art. 183 comma 6 c.p.c. quando ancora era impugnabile secondo la legge spagnola: non risulta essere stata impugnata dalla ricorrente, sicché ormai deve ritenersi definitiva.
Va preliminarmente rilevato che i rapporti tra le autorità giudiziarie della Unione Europea in tema di materia matrimoniale e responsabilità genitoriale sono regolati dal Regolamento del 27.11.2003 n. 2201/2003.
Va premesso che nel caso in esame l’autorità giudiziaria spagnola, adita preventivamente, ha dichiarato la sua giurisdizione con sentenza poi divenuta definitiva.
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 19 e 24 del predetto Regolamento, direttamente applicabile dal giudice interno, e secondo la interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia, il giudice successivamente adito non può sindacare la dichiarazione di competenza giurisdizionale del giudice di altro stato preventivamente adito ma deve o sospendere il processo finché la competenza dell’autorità giurisdizionale preventivamente adita non sia stata accertata o dichiarare la propria incompetenza (recte il difetto di giurisdizione) – riconoscendo quella dell’autorità giudiziaria preventivamente adita – senza alcun potere discrezionale,
Secondo l’interpretazione dell’art. 19 della migliore dottrina, i concetti di litispendenza e connessione hanno una accezione più ampia di quella del diritto interno: in particolare, in campo matrimoniale rientrano nell’art. 19 anche i casi di falsa litispendenza, caratterizzata da identità soggettiva ma non oggettiva, come nei casi delle procedure di separazione e divorzio: una diversa interpretazione infatti non garantirebbe la trattazione unitaria delle cause relative alla stessa situazione matrimoniale, con il rischio di contrasto tra giudicati, essendo le discipline interne eterogenee.
Va altresì aggiunto che il limite ex art. 24 del Regolamento, per il quale il giudice successivamente adito non può sindacare la dichiarazione di competenza giurisdizionale del giudice di altro stato preventivamente adito, prevale anche sui limiti ex art. 22 relativi alla contumacia, che si riferiscono alla decisione sul merito e non a quella meramente processuale, con la conseguenza che la parte che ha proposto la domanda davanti all’autorità giurisdizionale successivamente adita può promuovere l’azione dinanzi all’autorità giudiziaria preventivamente adita (art. 19), anche mediante i rimedi ripristinatori della contumacia previsti nell’ordinamento giuridico la cui applicazione è stata in precedenza richiesta.
Scopo evidente della norma è quello di evitare contrasti tra giudicati, individuando in una sola giurisdizione quella in grado di procedere alla decisione del caso concreto.
Orbene, nel caso in esame l’accertamento sulla giurisdizione, che è contenuto nei provvedimenti giudiziari spagnoli prodotti dal resistente, è divenuto definitivo, essendo la sentenza passata in giudicato, e non può il giudice interno rimuovere un giudicato esterno, per evidenti ragioni di difetto di giurisdizione.
Dunque, il Tribunale, attesa la presenza del giudicato sulla giurisdizione, deve declinare la. propria giurisdizione e dichiarare la sussistenza della giurisdizione dell’autorità giudiziaria spagnola
preventivamente
Attesa la particolare natura della causa e della decisione, fondata sulle norme “europee” e su principi di diritto di recente consolidamento, sussistono giustificati motivi per dichiarare interamente compensate le spese di lite.

P.Q.M.

Il Tribunale di Perugia, definitivamente pronunciando nella causa promossa da L. V., con ricorso depositato il 8.10.2007, nei confronti di C. T., sulle concordi conclusioni delle parti private e viste le conclusioni del P.M., contrariis reiectis, cosi provvede:
l. dichiara il difetto di giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana sussistendo la . giurisdizione dell’autorità giudiziaria di Spagna;
2. compensa interamente fra le parti le spese di lite.
Manda alla cancelleria gli adempimenti di competenza.

Articoli correlati

Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Avviso iscrizione al ruolo pignoramento ex art 543, 5 comma c.p.c.

22 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022

Ultimi articoli

Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico

23 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Attribuzione del codice fiscale ai minorenni stranieri privi di permesso di soggiorno

23 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Quante persone percepiscono il reddito di cittadinanza?

22 Giugno 2022
Tribunale civile di Perugia, 29 marzo 2010, n. 377

Contributo unificato in caso di riassunzione per incompetenza territoriale

21 Giugno 2022 - Aggiornato il 23 Giugno 2022
  • 43.4k Fans
  • 847 Followers
  • 1.7k Subscribers
Utilità di calcolo
Danno biologico e risarcimento
  • Danno non patrimoniale
  • Danno biologico Tabelle Milano
  • Danno biologico Tabelle Roma
  • Danno morte congiunto
  • Equo indennizzo
  • Lesioni micropermanenti
Interessi legali e moratori
  • Interessi moratori
  • Interessi e rivalutazione
  • Interessi a tasso fisso
  • Interessi appalti pubblici
  • Piano di ammortamento
  • Tasso di interesse Tan e Taeg
  • Interessi legali
Termini date e scadenze
  • Giorni tra due date
  • Data futura o passata
  • Età anagrafica esatta
  • Prescrizione diritti
  • Termini processuali
Contributo unificato Diritti Copia
  • Contributo unificato
  • Diritti di copia
Fatturazione imposte e tasse
  • Nuova IMU
  • Imu e Tasi
  • Imposte compravendita
  • Imposte locazione
  • Fattura diretta e inversa
  • Scorporo IVA
Rivalutazione proprietà rendite
  • Quote ereditarie
  • Usufrutto nuda proprietà
  • Valore catastale immobili
  • Rivalutazione Istat
  • Svalutazione monetaria
  • Pensione di reversibilità
Pene e indennità di mediazione
  • Costi mediazione civile
  • Aumento riduzione pena
Compenso avvocati
  • Compenso curatore fallimentare
  • Compenso delegato alla vendita
  • Calcolo fattura avvocato
  • Calcolo parcella avvocato
Percentuali e quote
  • Calcolo percentuale
  • Calcolo sconto e ricarico
  • Calcolo quote percentuali
Utilità legali
Utilità per avvocati
  • Diritti di copia
  • Contributo unificato
  • Nota iscrizione al ruolo
  • Codici iscrizione al ruolo
  • Tariffe mediazione civile
  • Compenso avvocati
Formulario civile e penale
  • Formulario penale
  • Formulario civile
  • Testimonianza scritta
Tassi di interesse e indici Istat
  • Ultimo indice Istat
  • Tassi soglia usura
  • Tasso interessi di mora
  • Tabella interessi appalti pubblici
  • Tasso interessi legali
Medicina legale
  • Tabella lesioni causa servizio
  • Tabella lesioni micropermanenti
  • Tabella risarcimento micropermanenti
  • Tabella menomazioni INAIL
  • Tabelle danno biologico INAIL
  • Tabelle Tribunale di Milano
  • Tabelle Tribunale di Roma
Codice della Strada
  • Tabella punti patente
  • Tabelle alcolemiche
Proprietà e catasto
  • Coefficienti usufrutto
  • Categorie catastali
In contatto
  • Servizi Legali studio Avv. Gianluca Lanciano
  • Chiedi una consulenza legale online
  • Collabora e pubblica su MioLegale.it
  • Recapiti telefonici ed email
  • Newsletter gratuita
  • Scrivi alla redazione
Newsletter
Di tendenza
AssegnoAvvocatiBancaCoronavirusCovid-19DannoEsame avvocatoLavoroLicenziamentoMinoriPensionePrivacyReatoRisarcimentoSeparazioneSocietà
Ipse dixit
  • Argumentum ad judicium
  • Guide
  • Notizie
  • Norme
  • Sentenze

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Materie
    • Affari costituzionali
    • Ambiente Protezione Civile
    • Amministrativo Enti Locali
    • Assicurazioni Responsabilità Civile
    • Banche Borsa Mercati Finanziari
    • Civile Procedura Civile
    • Codice della Strada Trasporti
    • Commerciale Fallimentare
    • Condominio Locazioni
    • Consumatori
    • Diritti fondamentali della persona
    • Diritto urbanistico Edilizia
    • Europa Affari Esteri
    • Famiglia Successioni
    • Finanze Fisco Tributi
    • Lavoro Previdenza
    • Ordinamento Giudiziario Forense
    • Ordine pubblico Sanità
    • Penale Procedura Penale
  • Calcolatori
    • Danno biologico e risarcimento
      • Danno non patrimoniale
      • Danno biologico Tabelle Milano
      • Danno biologico Tabelle Roma
      • Danno morte congiunto
      • Equo indennizzo
      • Lesioni micropermanenti
    • Interessi legali e moratori
      • Interessi moratori
      • Interessi e rivalutazione
      • Interessi a tasso fisso
      • Interessi appalti pubblici
      • Piano di ammortamento
      • Tasso di interesse Tan e Taeg
      • Interessi legali
    • Termini date e scadenze
      • Giorni tra due date
      • Data futura o passata
      • Età anagrafica esatta
      • Prescrizione diritti
      • Termini processuali
    • Contributo unificato Diritti di copia
      • Diritti di copia
      • Contributo unificato
    • Fatturazione imposte e tasse
      • Nuova IMU
      • Imu e Tasi
      • Imposte compravendita
      • Imposte locazione
      • Fattura diretta e inversa
      • Scorporo IVA
    • Rivalutazione proprietà rendite
      • Quote ereditarie
      • Usufrutto nuda proprietà
      • Valore catastale immobili
      • Rivalutazione Istat
      • Svalutazione monetaria
      • Pensione di reversibilità
    • Patteggiamento e mediazione
      • Costi mediazione civile
      • Aumento riduzione pena
    • Compenso professionale
      • Compenso curatore fallimentare
      • Compenso delegato alla vendita
      • Calcolo fattura avvocato
      • Calcolo parcella avvocato
    • Percentuali e quote
      • Calcolo percentuale diretto ed inverso
      • Calcolo sconto e ricarico
      • Calcolo quote percentuali
  • Utilità legali
    • Utilità per avvocati
      • Tabella diritti di copia
      • Contributo unificato
      • Nota iscrizione al ruolo
      • Codici iscrizione al ruolo
      • Compenso avvocati
    • Formulari civile e penale
      • Formulario civile
      • Formulario penale
      • Testimonianza scritta
    • Tassi di interesse e indici Istat
      • Ultimo indice Istat
      • Tassi soglia usura
      • Tasso interessi di mora
      • Tabella interessi appalti pubblici
      • Tasso interessi legali
    • Medicina legale
      • Tabella lesioni causa servizio
      • Tabella lesioni micropermanenti
      • Tabella risarcimento micropermanenti
      • Tabella menomazioni INAIL
      • Tabelle danno biologico INAIL
      • Tabelle Tribunale di Milano 2021
      • Tabelle Tribunale di Roma
    • Codice della strada
      • Tabella punti patente
      • Tabelle alcolemiche
    • Proprietà e Catasto
      • Coefficienti usufrutto
      • Categorie catastali
  • Consulenza legale
  • Banca dati

Avv. Gianluca Lanciano © 2006 - 2022 - Note legali e Privacy