Ostacolo sulla carreggiata causa un sinistro: può configurarsi il caso fortuito
Sinistro per ostacolo sulla carreggiata: può configurarsi il caso fortuito se non vi è stato per il custode tempo sufficiente ...
Sinistro per ostacolo sulla carreggiata: può configurarsi il caso fortuito se non vi è stato per il custode tempo sufficiente ...
Se i ladri si inerpicano sull’impalcatura posta dinanzi al palazzo del danno risponde anche il custode di quest’ultima Rispolverato un ...
Linee guida del C.S.M. in materia di equa distribuzione delle deleghe nelle esecuzioni immobiliari. (Delibera C.S.M. del 4 maggio 2016) ...
Un’autovettura sprofonda in una buca stradale non segnalata e subisce la rottura dei bracci dell’avantreno, il conducente ne perde il ...
Il cartello che avvisa della presenza di un cane non esclude la responsabilità del proprietario per mancata custodia di animali ...
La responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ. sussiste anche se si tratta di cose non pericolose. La pericolosità della ...
L’ente proprietario o gestore della strada risponde ex art. 2051 c.c. per i danni subiti dagli utenti. Sintesi delle evoluzioni ...
«Come costantemente affermato da questa Corte, in tema di violazioni di sigilli, il custode è obbligato ad esercitare sulla cosa ...
La Cassazione afferma che il custode che determini, la sottrazione del veicolo al vincolo derivante dal sequestro dell’autorità amministrativa incorre, ...