All’avvocato è vietato assistere un coniuge contro l’altro se ha prestato assistenza ad entrambi
All’avvocato è vietato assistere un coniuge o convivente contro l’altro, dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari, anche se si è ...
All’avvocato è vietato assistere un coniuge o convivente contro l’altro, dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari, anche se si è ...
Costituisce una violazione dell’art. 35 del Codice Deontologico forense il comportamento dell’avvocato che, nel pubblicizzare la propria attività professionale, dichiari ...
CODICE DEONTOLOGICO FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE - PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (Codice deontologico forense approvato dal Consiglio nazionale forense ...
Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato, nella seduta amministrativa del 22 gennaio scorso, la nuova versione dell’articolo 35 del Codice ...
In arrivo modifiche al codice deontologico forense: dopo le sanzioni dell’Antitrust il CNF si avvia a liberalizzare la pubblicità su ...
Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le forme di pubblicità del codice deontologico e dei suoi ...
AIGA contro il nuovo Codice deontologico forense, che limita pesantemente la presenza online dei legali: niente social, pubblicità vietata, è possibile ...
Illeciti tipizzati in via tendenziale, previsione delle sanzioni, nuovi ambiti rilevanti sotto il profilo deontologico, retribuzione dei praticanti dopo i ...
Con la circolare (n. C-24-2011) il Consiglio nazionale forense ha provveduto ad integrare nel codice deontologico degli avvocati il nuovo ...