Contratto di locazione e separazione dei coniugi
Separazione o divorzio: il coniuge assegnatario della casa coniugale succede nella titolarità del contratto di locazione Nell’ipotesi di separazione giudiziale ...
Separazione o divorzio: il coniuge assegnatario della casa coniugale succede nella titolarità del contratto di locazione Nell’ipotesi di separazione giudiziale ...
Assegno di divorzio non dovuto: l’obbligo di restituzione degli importi percepiti decorre dal momento della sua iniziale attribuzione Nell’ipotesi di ...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha realizzato la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori, i cui ...
All’avvocato è vietato assistere un coniuge o convivente contro l’altro, dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari, anche se si è ...
Sono validi e produttivi di effetti traslativi della proprietà gli accordi raggiunti in sede di separazione consensuale o divorzio congiunto ...
Attribuzione pensione di reversibilità tra coniuge superstite ed ex coniuge divorziato: rileva anche la convivenza prematrimoniale Nel caso in cui ...
Niente pensione di reversibilità in assenza di assegno divorzile. Il percepimento di una somma sulla base di un accordo con l’ex ...
Restituzione assegno di mantenimento: il genitore che ha pagato indebitamente l’assegno per il mantenimento dei figli essendone venuti meno i presupposti ...
La sentenza di divorzio che recepisce l’accordo dei coniugi non può essere impugnata dagli stessi ma solo dal pm nell’interesse ...
Va revocato l’assegno di divorzio già riconosciuto alla ex moglie che decide di lasciare il lavoro e di tornare a ...