Il mediatore ha l’obbligo di riferire se l’immobile proviene da donazione
In considerazione degli inconvenienti cui dà normalmente luogo la provenienza da donazione (basti pensare che il sistema bancario non concede ...
In considerazione degli inconvenienti cui dà normalmente luogo la provenienza da donazione (basti pensare che il sistema bancario non concede ...
Le somme di denaro date da un coniuge all’altro per l’acquisto o la realizzazione di un immobile non sono ripetibili ...
Ai fini della determinazione della legittima rilevano anche le donazioni anteriori al sorgere della qualità di erede legittimario, così il ...
La donazione indiretta si caratterizza per il fine perseguito e non già per lo strumento negoziale adottato a tal scopo, ...
Rischia la revocazione dei beni donati per causa d’ingratitudine il coniuge che consuma il tradimento nella casa coniugale. Non tutti ...
La donazione obnuziale – ovvero la donazione effettuata in riguardo di un determinato futuro matrimonio – è negozio giuridico formale ...
Decidendo su un caso di esclusione dal regime di comunione legale dei beni di un appartamento acquistato da un coniuge ...
Confronto con l’Europa Per fare un confronto tra i paesi europei, date le differenze di popolazione, si utilizza un dato ...
Registrazione di un atto di donazione contenente più disposizioni donative per le quali l’imposta sulle donazioni non risulta dovuta.(Estratto della ...
Il pignoramento immobiliare è atto dalla natura unitaria ma a formazione progressiva, che si compie in due momenti distinti: la ...