Rapina e furto con strappo: stessa pericolosità sociale. Effetti sulla sospensione della pena.
Rapina e furto con strappo: stessa pericolosità sociale. Illegittimo l’art. 656, comma 9, lettera a) c.p.p. nella parte in cui esclude ...
Rapina e furto con strappo: stessa pericolosità sociale. Illegittimo l’art. 656, comma 9, lettera a) c.p.p. nella parte in cui esclude ...
In tema di furto l’aggravante specifica della destrezza, prevista dall’art. 625, c. 1, n.4 si ravvisa quando la condotta dell’agente ...
Nel caso di furto in abitazione commesso da minore può essere applicata la misura della custodia cautelare, che è consentita ...
Svaligiata una casa ogni due minuti. Asti, Pavia e Torino le province più colpite. Fenomeno in forte crescita a Milano ...
Costituisce furto consumato e non tentato quello che si commette all’atto del superamento della barriera delle casse di un supermercato ...
È stato opredisposto il report di analisi 2013 che evidenzia, per il 2012, un incremento a livello nazionale sia delle ...
Le Sezioni Unite, risolvendo un contrasto di giurisprudenza, hanno stabilito che ricorre ll’ipotesi del furto semplice e non del furto ...
«Con il contratto di cassette di sicurezza la banca assume la responsabilità riferita a prestazioni di custodia, dalla quale può ...
Consentire alle società che erogano prestiti di poter verificare i dati sensibili dei propri clienti al fine di prevenire le ...
Secondo l’orientamento oramai costante della giurisprudenza di legittimità qualsiasi luogo nel quale le persone si trattengano per compiere, anche in ...