Regolamento UE 604/2013 Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale
Regolamento UE 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una ...
Regolamento UE 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una ...
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, ...
L’art. 4, comma 2 della L. n. 91 del 1992 stabilisce che: “Lo straniero nato in Italia, che vi abbia ...
Decreto legge 17 febbraio 2017, n. 13 Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per ...
Sì al matrimonio con lo straniero anche se “irregolare”. Parzialmente incostituzionale l’art. 116 del Codice Civile nella parte in cui ...
Decreto del ministero dell’interno 1 settembre 2016 Istituzione di centri governativi di prima accoglienza dedicati ai minori stranieri non accompagnati. ...
La mancata traduzione del decreto di espulsione nella lingua propria del destinatario determina la violazione dell’art. 13, comma 7, del ...
Il diritto dell’Unione non consente né di rifiutare in modo automatico un permesso di soggiorno a un cittadino di un ...
Ferma restando la natura ampiamente discrezionale della concessione della cittadinanza italiana in favore dello straniero che risiede da almeno dieci ...
Il 71% dei cittadini europei domanda un maggior controllo delle frontiere per arginare la crisi migratoria. La crisi migratoria ha ...