Indennità di accompagnamento per chi ha problemi di deambulazione e rischia di cadere
La difficoltà di deambulazione, nella fattispecie sussistente in una situazione di difficoltà tale da richiedere un appoggio bilaterale, non è circostanza ...
La difficoltà di deambulazione, nella fattispecie sussistente in una situazione di difficoltà tale da richiedere un appoggio bilaterale, non è circostanza ...
Il bonus diabete non esiste, ma il diabete è una patologia che può essere riconosciuta come presupposto di invalidità civile ...
L’indennità di accompagnamento non si cumula con il risarcimento per responsabilità medica Con ordinanza interlocutoria n. 15537 del 22 giugno ...
Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili Art. 1. Ai mutilati ed invalidi civili totalmente inabili per affezioni fisiche ...
Art. 1 - Aventi diritto alla indennità di accompagnamento 1. La disciplina della indennità di accompagnamento istituita con leggi 28 ...
L’indennità di accompagnamento e tutte le altre indennità erogate a fronte di una forma di disabilità non possono essere assimilate ...
La pronuncia in epigrafe ha origine dal rigetto da parte dell’INPS della domanda di riconoscimento della indennità di accompagnamento avanzata ...
Risultano oggetto di censura e di conseguente dichiarazione di illegittimità costituzionale le norme di cui all’art. 80, comma 19, della ...
«Come affermato dalle Sezioni Unite di questa Corte (v. 24/10/1991 n. 11329), “la situazione d’inabilità (impossibilità di deambulare senza l’aiuto ...