Attestazione di conformità della copia cartacea di atto notificato via PEC
La formula sottostante va utilizzata quando è stata effettuata una notifica a mezzo pec ed è necessario depositare in giudizio ...
PEC Posta elettronica certificata
La formula sottostante va utilizzata quando è stata effettuata una notifica a mezzo pec ed è necessario depositare in giudizio ...
Secondo la Cassazione la notifica di atti giudiziari ad un indirizzo pec diverso da quello presente nel ReGInde è nulla, ...
Come noto a norma dell’art. 82 del R.D. 22 gennaio 1934, n. 37 gli avvocati, i quali esercitano il proprio ...
Le Sezioni Unite, enunciando principi diritto ai sensi dell’art. 363 c.p.c. hanno affermato quanto segue: Il deposito in cancelleria, nel ...
In materia di notificazione al difensore mediante invio dell’atto tramite posta elettronica certificata (PEC), deve considerarsi regolarmente perfezionata la comunicazione ...
È legittima l’istanza di riesame depositata nella cancelleria del Tribunale nel luogo in cui le parti e i propri difensori ...
Rito Fornero: il termine di 60 giorni per il ricorso per Cassazione decorre dalla comunicazione via PEC della sentenza se ...
In tema di notificazioni eseguite a mezzo PEC ai sensi della Legge 21 gennaio 1994, n. 53 deve essere respinta ...
Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, tramite posta elettronica certificata. ...
Notificazione a mezzo posta elettronica certificata delle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, ...