Deposito telematico atti penali: denunce, querele, opposizioni all’archiviazione e nomine difensore
Parte il deposito telematico di denunce, querele, opposizioni all’archiviazione e nomine difensore di fiducia in attuazione del DL 137/2020 Con ...
Parte il deposito telematico di denunce, querele, opposizioni all’archiviazione e nomine difensore di fiducia in attuazione del DL 137/2020 Con ...
La Legge n. 77 del 17 luglio 2020, che ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. ...
Atto di Rinuncia alla querela ex art. 339 c.p.p. Rinuncia alla querela Il sottoscritto sig. _____________, nato a ____________ il ...
La denuncia La denuncia, che può essere presentata da chiunque, è uno dei mezzi attraverso il quale il la polizia ...
Anche il fallito o l’amministratore della società dichiarata fallita (e non solo il curatore fallimentare) può proporre querela in caso ...
Con sentenza depositata il 21 luglio 2016, le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno affermato il principio di diritto, ...
Posto che a norma dell’art. 21, ultimo comma del d.lgs. 274/2000 la presentazione del ricorso immediato al giudice di pace ...
La giurisprudenza della S.C., con varie sentenze, si è espressa più volte nel senso che la mancata comparizione del querelante ...
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 459, comma 1, cod. proc. pen., per violazione degli artt. 3 e 111 ...