L’avvocato può recuperare gli onorari con decreto ingiuntivo anche in assenza di preventivo scritto
L’avvocato può sempre avvalersi del procedimento monitorio per ottenere il pagamento del proprio onorario professionale, anche quando non vi sia ...
L’avvocato può sempre avvalersi del procedimento monitorio per ottenere il pagamento del proprio onorario professionale, anche quando non vi sia ...
La procedura camerale prevista per il recupero dei crediti professionali degli avvocati nei confronti del proprio cliente, precedentemente dagli art. ...
In presenza di esecuzione immobiliare promossa dal creditore fondiario, in caso di concomitante procedura fallimentare, l’attribuzione delle somme ricavate dalla ...
Decreto legge 14 dicembre 2018 n. 135 Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per ...
Si applica il rito sommario nelle controversie tra cliente ed avvocato per il pagamento dei compensi professionali anche quando il ...
A seguito dell’introduzione dell’art. 14 d.lgs. n. 150/2011, la controversia di cui all’art. 28 legge n. 794/1942 per la liquidazione ...
Le S.U. hanno composto un contrasto di giurisprudenza relativamente alla configurabilità di un litisconsorzio necessario tra gli eredi in tema ...
Ciascun coerede può agire per recuperare i crediti del de cuius facendo valere l’intero credito ereditario o anche la sola parte di ...
Ogni attività di recupero crediti deve avvenire nel rispetto della dignità personale del debitore, evitando comportamenti che ne possano ledere ...