TUIR DPR 917/1986 Testo unico delle imposte sui redditi
Articolo 1 1. È approvato l’unito testo unico delle imposte sui redditi. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, ...
Articolo 1 1. È approvato l’unito testo unico delle imposte sui redditi. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, ...
Le somme rimborsate dal datore di lavoro per il servizio di Car Sharing non concorrono alla formazione del reddito del ...
Come previsto dall’articolo 10, comma 3 del D.P.C.M. n. 159 del 2013 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ...
Patent box al via le prime istruzioni e chiarimenti delle Entrate. Parte il Patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti ...
L’obbligo per gli iscritti alla Cassa Forense di versare una maggiorazione percentuale su tutti i corrispettivi rientranti nel volume d’affari ...
La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare ...
I condomini che realizzano impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kw o che cedono, a fini commerciali, tutta l’energia ...
Dati Istat sulla povertà in Italia. Nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta Secondo le stime ...
Il presupposto di operatività dell’istituto della confisca di cui all’art. 12-sexies del d.l. n. 306/1992 è la presunzione di illiceità ...
Anche a voler considerare il “compenso” pagato dalla tenutaria di una casa di appuntamenti alle ragazze che in essa vi ...