Il medico deve sempre informare adeguatamente il paziente in ordine all‘attività terapeutica
Il personale medico sanitario deve sempre informare il paziente in ordine all’attività terapeutica ed è inadempiente anche se ha espletato in ...
Il personale medico sanitario deve sempre informare il paziente in ordine all’attività terapeutica ed è inadempiente anche se ha espletato in ...
L’indennità di accompagnamento non si cumula con il risarcimento per responsabilità medica Con ordinanza interlocutoria n. 15537 del 22 giugno ...
La clausola claims made è valida e lecita quale deroga consentita all’art. 1917 c.c., comma 1, non incidendo sulla funzione assicurativa ...
l’appaltatore di opere pubbliche è di regola da considerarsi unico responsabile dei danni cagionati ai terzi nel corso dei lavori ...
Un’autovettura sprofonda in una buca stradale non segnalata e subisce la rottura dei bracci dell’avantreno, il conducente ne perde il ...
Le Sezioni Unite, decidendo la corrispondente questione ritenuta di massima di particolare importanza, hanno affermato, avvalendosi del disposto dell’art. 363, ...
Assicurazione professionale obbligatoria avvocati: il CNF ha indetto una gara a livello europeo per reperire le migliori offerte per la ...
Il Comune o comunque l’ente a cui è attribuito dalla legge (in particolare dalle singole leggi regionali attuative della legge ...
La responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ. sussiste anche se si tratta di cose non pericolose. La pericolosità della ...
La violazione delle prescrizioni antisismiche integra un difetto grave del fabbricato di cui l’appaltatore è responsabile ex art. 1669 c.c. ...