Da quando decorre il diritto alla reversibilità in favore del figlio disabile a carico
Il diritto alla reversibilità della pensione in favore del figlio disabile a carico del defunto decorre dal mese successivo alla ...
Il diritto alla reversibilità della pensione in favore del figlio disabile a carico del defunto decorre dal mese successivo alla ...
Calcolo della pensione di reversibilità in base al reddito del deceduto e dei suoi famigliari, del grado di parentela e ...
Attribuzione pensione di reversibilità tra coniuge superstite ed ex coniuge divorziato: rileva anche la convivenza prematrimoniale Nel caso in cui ...
Niente pensione di reversibilità in assenza di assegno divorzile. Il percepimento di una somma sulla base di un accordo con l’ex ...
Pensione di reversibilità solo se previsto l’assegno divorzio e se il coniuge superstite non sia passato a nuove nozze Ai ...
Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare Articolo 1 Princìpi generali; sistema di calcolo dei trattamenti pensionistici obbligatori e requisiti ...
In tema di pensione di reversibilità, a norma dell’art. 1, comma 41 della Legge 335/1995 in caso di presenza di ...
Pensione di reversibilità in favore del figlio inabile solo se tale condizione sussistere al momento del decesso del genitore. Il ...
L’art. 9, terzo comma, della legge n. 898 del 1 dicembre 1970, come sostituito dall’art. 13, terzo comma, della legge ...