Usucapione di un terreno: non è sufficiente la sua coltivazione
Usucapione terreno: la coltivazione non è sufficiente per l’usucapione occorrendo ulteriori elementi da cui desumere la volontà di possedere “uti ...
Usucapione terreno: la coltivazione non è sufficiente per l’usucapione occorrendo ulteriori elementi da cui desumere la volontà di possedere “uti ...
Il coerede può usucapire la quota degli altri eredi prima della divisione senza l’interversione del titolo di possesso Secondo la ...
Il comodatario, quale detentore del bene oggetto del comodato, non può acquistare il possesso “ad usucapionem” senza prima avere mutato, ...
«La regola per cui con l’opposizione alla esecuzione non si possono far valere contro il diritto nascente dal titolo ragioni ...
«La normativa relativa alle c.d. agevolazioni “prima casa” si è andata modificando dal tempo della norma istitutiva, L. n. 168 ...
Ai fini della disciplina del possesso e dell’usucapione, l’azienda, quale complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’impresa, deve essere considerata ...
I beni immateriali non si possono ottenere attraverso acquisto, né attraverso usucapione.
Non possiamo usucapire una cosa ricevuta in pegno, poiché la possediamo per conto di un altro.
Quando la legge proibisca l’usucapione, la buona fede del possessore non giova a nulla.