
Il coefficiente per il calcolo del valore di usufrutto
Indice dei contenuti:
La tabella che segue riporta i coefficienti per il calcolo del valore dell’usufrutto vitalizio e della nuda proprietà relativamente ad un immobile.
Per effettuare il calcolo occorre prendere in considerazione l’età dell’usufruttuario (anni compiuti) e verificare l’incidenza percentuale dei diritti di usufrutto e nuda proprietà con riferimento al valore della piena proprietà dell’immobile preso in considerazione.
Il coefficiente si desume dalla seguente tabella, approvata con Decreto del Ministero dell’economia e delle Finanze del 21 dicembre 2021 (in Gazz. Uff., 30 dicembre 2021, n. 309) recante Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni in ragione della nuova misura del saggio di interessi. Il riferimento è all’attuale tasso di interesse legale dello 1,25% (come fissato dal D.M. 13 dicembre 2021 in vigore dal 1° gennaio 2022). La tabella è a sua volta allegata al Testo Unico dell’imposta di registro D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.
Il medesimo decreto del 18 dicembre 2020 prevede anche una modifica del valore del multiplo indicato nell’art. 46, comma 2, lettere a) e b) del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, e successive modificazioni, relativo alla determinazione della base imponibile per la costituzione di rendite o pensioni, ora fissato in 10.000 volte l’annualità nonché del valore del multiplo indicato nell’art. 17, comma 1, lettere a) e b) del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, e successive modificazioni, relativo alla determinazione della base imponibile per la costituzione di rendite o pensioni, e' fissato in 10.000 volte l’annualità.
Ne consegue che all’atto pratico il risultato del calcolo del valore di usufrutto non cambia.
Tabella dei coefficienti per il calcolo del valore di usufrutto
Età | Coeficienti moltiplicatori in relazione al tasso legale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,01% | 0,05% | 0,1% | 0,2% | 0,3% | 0,5% | 0,8% | 1% | 1,25% | 1,5% | 2,5% | |
0-20 | 9500 | 1900 | 950 | 475 | 317,5 | 190 | 118,75 | 95 | 76 | 63,5 | 38 |
21-30 | 9000 | 1800 | 900 | 450 | 300 | 180 | 112,50 | 90 | 72 | 60 | 36 |
31-40 | 8500 | 1700 | 850 | 425 | 282,5 | 170 | 106,25 | 85 | 68 | 56,5 | 34 |
41-45 | 8000 | 1600 | 800 | 400 | 265 | 160 | 100 | 80 | 64 | 53 | 32 |
46-50 | 7500 | 1500 | 750 | 375 | 247,5 | 150 | 93,75 | 75 | 60 | 49,5 | 30 |
51-53 | 7000 | 1400 | 700 | 350 | 230 | 140 | 87,50 | 70 | 56 | 46 | 28 |
54-56 | 6500 | 1300 | 650 | 325 | 212,5 | 130 | 81,25 | 65 | 52 | 42,5 | 26 |
57-60 | 6000 | 1200 | 600 | 300 | 195 | 120 | 75 | 60 | 48 | 39 | 24 |
61-63 | 5500 | 1100 | 550 | 275 | 177,5 | 110 | 68,75 | 55 | 44 | 35,5 | 22 |
64-66 | 5000 | 1000 | 500 | 250 | 160 | 100 | 62,50 | 50 | 40 | 32 | 20 |
67-69 | 4500 | 900 | 450 | 225 | 142,5 | 90 | 56,25 | 45 | 36 | 28,5 | 18 |
70-72 | 4000 | 800 | 400 | 200 | 125 | 80 | 50 | 40 | 32 | 25 | 16 |
73-75 | 3500 | 700 | 350 | 175 | 107,5 | 70 | 43,75 | 35 | 28 | 21,5 | 14 |
76-78 | 3000 | 600 | 300 | 150 | 90 | 60 | 37,50 | 30 | 24 | 18 | 12 |
79-82 | 2500 | 500 | 250 | 125 | 72,5 | 50 | 31,25 | 25 | 20 | 14,5 | 10 |
83-86 | 2000 | 400 | 200 | 100 | 55 | 40 | 25 | 20 | 16 | 11 | 8 |
87-92 | 1500 | 300 | 150 | 75 | 37,5 | 30 | 18,75 | 15 | 12 | 7 | 6 |
93-99 | 1000 | 200 | 100 | 50 | 20 | 20 | 12,50 | 10 | 8 | 4 | 4 |