Calcolo ammortamento e sviluppo del piano di ammortamento a rate costanti o a quote di capitale costanti.
Il calcolatore determina la rata del mutuo, sviluppa il piano di ammortamento, conteggia gli interessi totali ed il montante.
Calcola ammortamento rata mutuo
Come calcolare il piano di ammortamento
Con questo calcolatore puoi elaborare il dettaglio completo di un piano di ammortamento relativo ad un mutuo o a un finanziamento: è sufficiente inserire l’importo del finanziamento, indicarne la durata, scegliendo un numero definito di rate oppure il numero di anni previsto e la periodicità delle rate, indicare il tasso di interesse annuale applicato. Il calcolo del piano di ammortamento consente altresì di scegliere due diverse tipologie di ammortamento: ammortamento a rate costanti o >ammortamento a quote costanti di capitale.
Ammortamento a rate costanti (ammortamento francese)
L’ammortamento a rate costanti, detto anche progressivo o con metodo francese, è il metodo più usato nella pratica commerciale. È caratterizzato dall’uguaglianza di tutte le rate. Ciascuna rata è composta dalla somma di una quota capitale (progressivamente crescente) e di una quota interessi sul capitale residuo.
Ammortamento a quote di capitale costanti (ammortamento italiano)
L’ammortamento a quote costanti di capitale, detto anche ammortamento con metodo italiano, è caratterizzato dall’uguaglianza di tutte le quote di capitale pagate con ogni rata. Ciascuna rata è composta dalla somma di una quota costante di capitale e di una quota di interessi sul capitale residuo.
Diversamente, se sono noti il capitale mutuato, l’importo della rata ed il numero delle rate è possibile determinare il tasso di interesse applicato al finanziamnto con il calcolatore del tasso di interesse che determina il TAN ed il TAEG.
Risorse correlate al calcolo piano di ammortamento
Copia e incolla il codice sottostante nella tua pagina web: