Cassazione penale, sez. III, 23 ottobre 2007, n. 38985
Con la decisione in questione, relativa al reato contravvenzionale di inosservanza dell’obbligo di istruzione dei minori (art. 731 c.p.), la Corte individua le possibili cause di esclusione della responsabilità dei genitori, con particolare riferimento alla elencazione di quei “giusti motivi” che rendono inattuabile l’adempimento dell’obbligo di istruzione ovvero: mancanza assoluta di scuole o di insegnanti; disagiata distanza tra scuola ed abitazione ove manchino mezzi di trasporto ovvero le condizioni economiche dell’obbligato non consentono l’utilizzo di mezzi privati; rifiuto volontario, categorico ed assoluto del minore, non superabile con l’intervento dei genitori e dei servizi sociali.
Cassazione penale, sez. III, 23 ottobre 2007, n. 38985