Al fine di sostenere la ripresa economica il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto che stanzia 420 milioni per sostenere il sistema produttivo.
Il decreto prevede incentivi ai consumi per 300 milioni, sgravi fiscali per 70 milioni al settore tessile e altri interventi per 50 milioni a sostegno della cantieristica navale, delle alte tecnologie dell’aerospazio, dell’emittenza radiotelevisiva locale.
Tutti gli interventi hanno l’obbiettivo di migliorare l’ecosostenibilità ambientale, di premiare l’innovazione e la sicurezza sul lavoro.
Il Ministro dello Sviluppo Economico, ha annunciato, al termine del Consiglio dei Ministri, la prossima firma del decreto ministeriale attuativo sugli incentivi. Il provvedimento prenderà il via dal 6 aprile.
I settori agevolati dagli incentivi sono: motocicli e moto elettriche, elettrodomestici a basso consumo, cucine, abitazioni ecologiche, rimorchi, gru per l’edilizia, macchine ad uso agricolo, motori nautici, internet con un bonus dedicato ai giovani. Vengono inoltre recuperati i fondi per le reti televisive locali, per il sostegno all’innovazione al settore Aeronautico, per l’?Agenzia per la sicurezza nucleare.
Consumi delle famiglie: sistema casa e mobilità sostenibile
Motocicli 10% del prezzo di acquisto per motori fino a 70 kw e senza limiti di cilindrata. Contributo massimo 750 euro.
Motocicli, elettrici/ibridi 20% del prezzo di acquisto Contributo massimo 1500 Euro.
Cucine componibili complete di elettrodomestici efficienti 10% del prezzo di acquisto Contributo massimo 1000 euro.
Elettrodomestici (lavastoviglie, cucina da libera installazione, cappe, forni elettrici, scaldacqua a pompe di calore,stufe) 20% del prezzo di acquisto Contributo massimo da 80 a 500 Euro a seconda del prodotto.
Acquisto di nuovi immobili ad alta efficienza energetica (Classe A e B) Contributo per un importo pari a 116 € al mq (con massimo di 7.000 euro) per la classe A e 83 € al mq (con massimo di 5000 €) per la classe B.
Internet veloce per i giovani 20 Contributo per i giovani che acquistano nuovi pacchetti di Adsl.
Sicurezza sul lavoro, efficienza energetica ed innovazione
Rimorchi e semirimorchi Contributo di 3000 € per rimorchio con ABS e 4000€ con ABS + ESP a fronte di radiazione.
Macchine per uso agricolo e industriale (macchine agricole, movimento terra) 10% del prezzo di acquisto legata a pari sconto da parte del concessionario
Gru a torre per edilizia 20% del prezzo di acquisto Contributo massimo 30mila euro.
Inverter, motori ad alta efficienza, batterie per il rifasamento, UPS 20% del prezzo di acquisto Contributo massimo da 40 a 200 euro a seconda del prodotto
Nautica da diporto (motori fuoribordo e stampi per scafi) Motori fuoribordo:20% del prezzo di acquisto e contributo massimo 1000 euro. Stampi per scafi non nocivi per la salute dei lavoratori: contributo massimo 200mila euro.
Articolo tratto da: Ministero Sviluppo Economico