Dati sui reclami IVASS presentati nei confronti delle assicurazioni italiane ed estere nel 2021
Nel corso del 2021 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 92.975 reclami, così ripartiti per comparto:
- 37.932 (40,7% del totale) - ramo r.c. auto;
- 37.865 (40,8% del totale) - rami danni diversi dalla r.c. auto;
- 17.178 (18,5% del totale) - rami vita.
Rispetto al 2020 il numero complessivo dei reclami registra una lieve diminuzione (-3,3%), a fronte dell’incremento dell’1,8% riferito al periodo 2020/2019.
La variazione è dovuta soprattutto al decremento del comparto r.c. auto, nel quale i reclami presentati dai consumatori diminuiscono complessivamente del 7,4%; in aumento i reclami relativi agli altri rami danni (+7,3%) e ai rami vita (+1%).
La tabella che segue illustra la ripartizione dei reclami tra le imprese italiane e quelle estere, indicando per ciascun comparto (r.c. auto, rami danni diversi dalla r.c. auto, vita) l’incidenza percentuale sul totale reclami e la variazione rispetto al 2020.
Reclami ricevuti dalle imprese italiane Anno 2021 | ||||
---|---|---|---|---|
Numero | Peso % | Variazione 2021/2020 | ||
R.C.Auto | 32.092 | 41,2 | -13% | -4.800 |
Altri rami danni | 32.166 | 41,2 | +9,7% | +2.855 |
Vita | 13.757 | 17,6 | -5,2% | -748 |
Totale | 78.015 | 100 | -3,3% | -2693 |
Reclami ricevuti dalle imprese EstereAnno 2021 | ||||
---|---|---|---|---|
Numero | Peso % | Variazione 2021/2020 | ||
R.C.Auto | 5.840 | 39,0 | +43,7% | +1.776 |
Altri rami danni | 5.699 | 38,1 | -4,8% | -290 |
Vita | 3.421 | 22,9 | +36,3% | +911 |
Totale | 14.960 | 100 | +19,1% | +2.397 |
La ripartizione evidenzia per le imprese italiane un decremento del totale reclami (– 3,3%) essenzialmente riconducibile al comparto r.c. auto (-13%), mentre per le imprese estere si delinea un quadro diverso: i reclami crescono in totale del 19,1%, con un incremento considerevole nel comparto r.c. auto (+43,7%) e nel comparto vita (+36,3%), a fronte di una riduzione nel comparto altri rami danni (-4,8%).
Per le imprese italiane risulta ormai equivalente il peso percentuale dei reclami riferiti al comparto r.c. auto e agli altri rami danni (pari, in entrambi i casi, al 41% del totale).
Quanto all’esito, i reclami totalmente accolti sono stati pari al 29,3%, mentre nel 9,5% dei casi si sono conclusi con una transazione: l’esito è anche in questo caso favorevole per il consumatore, sia pure non totalmente.
I reclami respinti sono stati invece pari al 55,9%. Il restante 5,3% risultava ancora in fase istruttoria alla fine del semestre.