I livelli di delittuosità, in ascesa fino al 1991, hanno avuto successivamente un andamento altalenante nel tempo, ma con livelli sostanzialmente stabili.
Nell’anno 2009 si sono registrati 2.629.831 delitti (4.369,0 per centomila abitanti), in leggera diminuzione (-3,0 per cento) rispetto all’anno precedente, dato che conferma l’andamento decrescente iniziato nel 2008.
Di seguito un elenco dettagliato del numero di denuncie per singolo reato secondo i dati diffusi dall’Istat.
Strage – 23
Omicidi volontari consumati – 586
di cui: a scopo di furto o rapina – 22
di cui: di tipo mafioso – 90
di cui: a scopo terroristico – –
Tentati omicidi – 1.346
Infanticidi – 4
Omicidi preterintenzionali – 36
Omicidi colposi – 1.718
di cui: da incidente stradale – 1.314
Percosse – 15.205
Lesioni dolose – 65.611
Minacce – 83.483
Sequestri di persona – 1.481
Ingiurie – 64.479
Violenze sessuali – 4.963
Atti sessuali con minorenne – 492
Corruzione di minorenne – 170
Sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione – 1.311
Pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico – 543
Furti – 1.318.076
di cui: furti con strappo – 14.910
di cui: furti con destrezza – 114.504
di cui: furti in abitazioni – 150.843
di cui: furti in esercizi commerciali – 88.184
di cui: furti in auto in sosta – 191.193
di cui: furti di opere d’arte e materiale archeologico – 762
di cui: furti di automezzi pesanti trasportanti merci – 1.730
di cui: furti di ciclomotori – 34.440
di cui: furti di motocicli – 41.709
di cui: furti di autovetture – 135.528
Rapine – 35.822
di cui: rapine in abitazione – 1.961
di cui: rapine in banca – 1.753
di cui: rapine in uffici postali – 379
di cui: rapine in esercizi commerciali – 5.921
di cui: rapine in pubblica via – 18.351
Estorsioni – 6.189
Truffe e frodi informatiche – 99.366
Delitti informatici – 5.510
Contraffazione di marchi e prodotti industriali – 1.654
Violazione della proprietà intellettuale – 3.438
Ricettazione – 23.619
Riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita – 1.269
Usura – 464
Danneggiamenti – 415.391
Incendi – 10.921
di cui: incendi boschivi – 3.734
Danneggiamento seguito da incendio – 9.797
Normativa sugli stupefacenti – 34.101
Attentati – 376
Associazione per delinquere – 872
Associazione di tipo mafioso – 131
Contrabbando – 1.132
Altri delitti – 420.252
Totale – 2.629.831
Articolo tratto da: ISTAT Istituto nazionale di statistica