Definizioni dei gruppi merceologici e delle caratteristiche qualitative del riso ai sensi dell’articolo 3 del D.Lgs. 131/ 2017 recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso e del relativo allegato 1
Categoria | Descrizione |
---|---|
riso a grani tondi / riso tondo / riso originario | riso i cui grani hanno una lunghezza pari o inferiore a 5,2 millimetri, con un rapporto lunghezza/larghezza inferiore a 2 |
riso a grani medi / riso medio | riso i cui grani hanno una lunghezza superiore a 5,2 millimetri e pari oi nferiore a 6 millimetri, con un rapporto lunghezza/larghezza inferiore a 3 |
riso a grani lunghi A / riso lungo A | riso i cui grani hanno una lunghezza superiore a 6 millimetri, con un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3 |
riso a grani lunghi B / riso lungo B | riso i cui grani hanno una lunghezza superiore a 6 millimetri, con un rapporto lunghezza/larghezza pari o superiore a 3 |
riso rotto o rottura | frammenti di grani aventi una lunghezza inferiore o uguale ai 3/4 della lunghezza media del granosenza alcuna parte rotta |
grano striato | grano o rottura con striature di pericarpo pigmentato la cui lunghezza è inferiore o uguale alla metà del grano senza alcuna parte rotta, ma la superficie rivestita da queste striature è < di 1/4 della superficie totale |
grano pigmentato | grano o rottura con pericarpo di colore diverso da quello dovuto alle caratteristiche ereditarie della varietà, che riveste più di 1/4 della superficie del grano |
grano gessato | grano o rottura di riso non parboiled, fatta eccezione per il riso ceroso, la cui intera superficie ha aspetto opaco e farinoso |
grano danneggiato | grano o rottura che mostra un deterioramento evidente, causato da umidità, infestazioni, malattie o altre cause, esclusi i grani danneggiati da calore. |
grano danneggiato da calore | grano o rottura il cui normale colore si è modificato per effetto di un riscaldamento di origine microbiologica. Questa categoria comprende grani di colore giallo/giallo scuro nel riso non parboiled e grani colore arancio/arancio scuro nel riso parboiled, dovuti ad alterazioni microbiologiche |
grano immaturo malformato | grano o rottura a maturazione incompleta e/o mal sviluppato |
grani di altre varietà | grani o rotture di varietà diverse da quelle compatibili con la denominazione dell’alimento |
peck | grano o rottura di riso parboiled nel quale più di 1/4 della superficie è di colore marrone scuro o nero dovuto al processo parboiled |
materie estranee commestibili | semi o parti di semi e loro derivati, che siano commestibili, o altre sostanze alimentari |
materie estranee non commestibili, non tossiche | sostanze minerali (quali pietra, sabbia, polvere) o vegetali (quali lolla, frammenti di paglia) o animali (quali insetti morti e loro frammenti) non commestibili, a condizione che non siano tossiche |